Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

6 app che è troppo pericoloso avere sul telefono

Navigando nel Play Store, potresti esserti già imbattuto in alcune app inaffidabili, ma sono sicure da avere sul tuo cellulare? Segui questa lettura per scoprire quali app sono pericolose per il tuo cellulare!

1. app per la pulizia

Vedi altro

Diminuire il tempo davanti allo schermo dei bambini: promuovere uno stile di vita...

Avviso di tossicità! I vestiti tinti possono farti star male per QUESTO

Forse non lo sai, ma le app che promettono di ripulire il tuo cellulare da file inutili possono essere tra le più pericolose del Play Store. Questo perché l'utente crede che l'app ottimizzi il dispositivo, il che non è vero. Inoltre, queste app possono accedere e analizzare tutti i dati presenti, quindi è meglio evitare di averle installate.

2. app di scansione antivirus

Ci sono anche quelle applicazioni il cui scopo è scansionare possibili virus attivi sul tuo smartphone. Dai la preferenza ai programmi prodotti da aziende note come Norton, Avast e McAfee. Perché qualsiasi altra app che afferma di svolgere questo ruolo potrebbe effettivamente indurti a scaricarla. file aggiuntivi che possono essere piuttosto pericolosi, oltre ad avere accesso a tutti i dati e file sul dispositivo.

3. App per potenziare la batteria

Nessuna applicazione che pretende di migliorare la batteria del tuo dispositivo funziona, al contrario, potrebbero comunque consumare l'energia del tuo cellulare. In generale, evitali, sono programmi pesanti ed eseguono vari annunci che possono essere molto dannosi per il tuo smartphone.

4. app torcia

La maggior parte dei dispositivi Android oggi ha già la funzione torcia di fabbrica, ma il Play Store offre dozzine di queste app sulla sua piattaforma. Tuttavia, la stragrande maggioranza di questi programmi porta molte pubblicità che aprono pagine indesiderate nel tuo browser Internet e che possono avviare il download di file pericolosi. Poiché non vi è alcun motivo per installarli, è meglio evitarli.

5. app per registrare le telefonate

Alcune applicazioni che servono a registrare le chiamate possono anche essere utili, ma per la maggior parte non mantengono ciò che promettono e hanno ancora annunci invasivi. A parte questo, dovresti anche fare attenzione quando concedi le autorizzazioni a questi tipi di app, poiché di solito hanno bisogno di accedere al tuo microfono e all'elenco dei contatti.

Sapevi già di questi tipi di app pericolose per Android?

Interpretazione del testo: L'ostrica si libera
Interpretazione del testo: L'ostrica si libera
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: i capelli crescono
Interpretazione del testo: i capelli crescono
on Jul 22, 2021
Attività di interpretazione del testo: diritti dei bambini Children
Attività di interpretazione del testo: diritti dei bambini Children
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025