Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Possibile "Nuova Terra" a 40 anni luce di distanza: gli astronomi osservano nuvole e gas

Un gruppo di astronomi ha fatto una scoperta intrigante utilizzando il James Webb Space Telescope. Hanno identificato le nuvole in movimento su un pianeta situato al di fuori del Sistema Solare, a 40 anni luce di distanza. Potrebbero essere segni di una nuova Terra?

La scoperta è stata annunciata dagli scienziati e ha confermato la presenza di un'atmosfera con vapore acqueo, metano, silicio, anidride carbonica e monossido, sodio e potassiosul pianeta VHS1256b. Questa è la più grande quantità di gas finora identificata in un pianeta extrasolare, e mostra il La capacità dell'osservatorio spaziale della NASA di cercare pianeti in grado di ospitare la vita al di là Terra.

Vedi altro

MCTI annuncia l'apertura di 814 posti vacanti per il prossimo concorso portfolio

La fine di tutto: gli scienziati confermano la data in cui il sole esploderà e...

Il pianeta potrebbe essere una "nuova Terra"?

Anche se VHS1256b è un gigante con temperature superiori a 800°C, il pianeta è ancora un interessante caso di studio per i ricercatori. Guidati da Brittany Miles dell'Università dell'Arizona, gli scienziati hanno identificato le nuvole all'interno movimento sul pianeta scomponendo la luce da esso emessa e monitorando le sue oscillazioni di luminosità superficie. Questa analisi ha rivelato che la sua atmosfera circola su un ciclo di 22 ore.

Sebbene non sia stato possibile ottenere un'immagine chiara del pianeta, gli scienziati sono riusciti a dettagliarla. senza precedenti nell'indagine dell'atmosfera di una stella al di fuori del Sistema Solare decomponendo le frequenze della luce catturato. In un'immagine concepita da un artista prodotta dagli scienziati per illustrare come sarebbe probabilmente VHS1256b, il pianeta appare con tempeste e convoluzioni simili a quelle viste su Giove.

VHS1256b è molto diverso dalla Terra. È un gigante a grande distanza dal suo centro orbitale, che orbita intorno a un ammasso di stelle binarie invece che a una sola. Inoltre, il pianeta è giovane in termini cosmici, con solo 150 milioni di anni di formazione, mentre la Terra ha 4,5 miliardi di anni.

Pubblicazione

La scoperta è stata rivelata in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Astrophysical Journal Letters. Gli autori hanno spiegato che la presenza di polvere di silicati nell'atmosfera e l'ampia variazione di luminosità sono stati i fattori che hanno attirato maggiormente l'attenzione degli scienziati. Secondo loro, il pianeta mostra uno squilibrio chimico causato dalla miscelazione verticale e turbolenta nella sua atmosfera.

Anche la posizione isolata di VHS1256b nel suo sistema stellare è stata un fattore nella ricerca. "VHS1256b è circa quattro volte più lontano dalle sue stelle di quanto Plutone lo sia dal Sole, il che lo rende un ottimo bersaglio per Webb", ha detto Miles. "Ciò significa che la luce del pianeta non si mescola con la luce delle sue stelle."

L'analisi degli scienziati dell'osservazione del James Webb è pronto da settembre dello scorso anno, ma ora è stato rivelato dopo essere stato sottoposto a una revisione indipendente. Secondo Andrew Skemmer, astrofisico dell'Università della California, Santa Cruz, questa scoperta è ancora solo l'"antipasto".

Laureato in Comunicazione Sociale presso l'Università Federale di Goiás. Appassionato di media digitali, cultura pop, tecnologia, politica e psicoanalisi.

Test della personalità: scegli una delle tazze e scopri il tuo io interiore
Test della personalità: scegli una delle tazze e scopri il tuo io interiore
on Aug 03, 2023
Vantaggio INSS per chi non ha mai contribuito: scopri come ottenerlo!
Vantaggio INSS per chi non ha mai contribuito: scopri come ottenerlo!
on Aug 03, 2023
Natura e società nell'educazione della prima infanzia
Natura e società nell'educazione della prima infanzia
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025