Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: lezioni di grammatica

Attività di portoghese sulle lezioni di grammatica, rivolta agli studenti delle scuole superiori del 1° anno. Può essere usato come prova o lavoro, in quanto sono analisi di parole che sono legate a un testo.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese – lezioni di grammatica di livello impegnativo – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese – corsi di grammatica di livello impegnativo – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese – lezioni di grammatica di livello impegnativo – 1° anno di liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

CHI DECIDE PER ME?

Un editorialista racconta una storia in cui ha accompagnato un amico in un'edicola. L'amico salutò gentilmente lo strillone, ma in cambio ricevette un trattamento scortese e maleducato.
L'amico dell'editorialista, raccogliendo il giornale lanciato nella sua direzione, sorrise educatamente e augurò allo strillone un buon fine settimana.


Mentre i due amici camminavano per strada, l'editorialista chiese:
─ Ti tratta sempre in modo così scortese?
─ Sì, purtroppo è sempre stato così…
─ E tu sei sempre così gentile e amichevole con lui?
─ Sì, cerco di esserlo.
─ Perché sei così gentile, dal momento che è così ostile con te?
─ Perché non voglio che sia lui a decidere come devo comportarmi.
Siamo noi che decidiamo come dobbiamo agire e reagire, non gli altri!

Autore sconosciuto (adattato da http://www.refletirpararefletir.com.br/textos-para-leitura)

Domande

1) Nel brano “Un editorialista racconta una storia in cui ha accompagnato un amico in edicola” abbiamo sottolineato gli articoli determinativi. Analizza le tre frasi seguenti e segna l'alternativa che NON ha questa stessa classe grammaticale:

Io – Volevo tre camicette, ma ne ho comprata solo una.
II – Quello studente era una persona molto simpatica.
III – Questo ragazzo è arrivato e si è schiantato nell'appartamento uno.

a) I, II, III
b) I e III
c) I e II
d) II e III
e) II

2) Leggi lo stralcio del testo: “L'amico salutò gentilmente lo strillone”. Le parole, nell'ordine in cui appaiono, sono classificate come:
a) articolo determinativo - sostantivo - verbo - articolo determinativo - sostantivo - avverbio
b) articolo determinativo – sostantivo – verbo – avverbio – sostantivo – avverbio
c) articolo determinativo - avverbio - verbo - articolo determinativo - sostantivo - avverbio
d) avverbio – sostantivo – verbo – articolo determinativo – sostantivo – avverbio
e) articolo determinativo - sostantivo - avverbio - articolo determinativo - sostantivo - verbo

3) La parola sottolineata in “L'amico salutò gentilmente lo strillone” ha la stessa classificazione della parola sottolineata nell'alternativa:
a) Era una donna adorabile.
b) Fernanda la ama molto.
c) Domani pioverà.
d) Il foglio era accartocciato.
e) Albeggiava una bella giornata.

4) Le parole "gentilmente" e "educatamente" sono classificate come:
a) sostantivi
b) aggettivi
c) avverbi
d) numeri
e) verbi

5) Le parole "lucido" e "educatamente" sono rispettivamente classificate come:
a) avverbio - aggettivo
b) aggettivo - sostantivo
c) sostantivo - aggettivo
d) aggettivo – verbo
e) aggettivo - avverbio

6) Il titolo del testo "CHI DECIDE PER ME?" ha la seconda e la terza parola classificate rispettivamente come _____________ e ______________.

Di André Tarragô Martins – Insegnante di lingua portoghese nelle scuole medie e medie e Master in Lettere nell'area del linguaggio, dell'interazione e dei processi di apprendimento. Inoltre, è musicista e giornalista. Si occupa di esami di ammissione pre-universitari, pre-concorsi, lezioni private, preparazione di prove di concorso ed è creatore di contenuti per il Portale www.acessaber.com.br.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoattività su una parte del discorso
Teoria psicodinamica: caratteristiche, approcci e fautori
Teoria psicodinamica: caratteristiche, approcci e fautori
on Aug 03, 2023
Cos'è l'ortopia?
Cos'è l'ortopia?
on Aug 03, 2023
Cos'è l'Archea?
Cos'è l'Archea?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025