L'attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, si rivolge al pronomi. Analizziamo i pronomi nel testo il nido e i pulcini? Per farlo, rispondi alle domande proposte!
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
I pulcini predatori nascono molto piccoli e hanno bisogno di essere accuditi dai genitori, perché sono fragili e indifesi. Il modo in cui i genitori li difendono è spaventando chiunque passi vicino al nido. Un esempio di questa reazione che di solito attira l'attenzione della gente è quando si risolve il cosiddetto falco-carijó costruisci il tuo nido e alleva i tuoi pulcini in città, attaccando ______________ che si avvicinano a te prole.
Al di fuori del periodo riproduttivo, i falchi non attaccano le persone.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 285. Disponibile in: .
Domanda 1 - Sottolinea, di seguito, il termine "os", che è un pronome personale:
“Il modo in cui i genitori li difendono […]”
Domanda 2 - Il pronome personale precedentemente evidenziato funziona sintatticamente come:
( ) soggetto.
( ) oggetto diretto.
( ) oggetto indiretto.
Domanda 3 - Nella frase “[…] chi passa vicino al nido.”, il pronome “chi” è:
( ) parente.
( ) Non definito.
( ) interrogativo.
Domanda 4 – Nella parte “[…] allevare i tuoi cuccioli in città […]”, il pronome possessivo si riferisce a:
( ) alla prima persona plurale.
( ) alla 2a persona plurale.
( ) alla 3a persona plurale.
Domanda 5 - Nel segmento “Un esempio di questa reazione che di solito attira l'attenzione della gente […]”, c'è un pronome relativo. Identificalo:
Domanda 6 – Lo spazio, indicato nel testo, deve essere riempito con il pronome dimostrativo:
( ) "questi".
( ) "Quelli".
( ) "Quelli".
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.