Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Alcuni assicurati che hanno ricevuto benefici in anticipo dovranno restituire gli importi

Secondo la decisione recentemente presa dalla Corte Suprema di Giustizia (STJ), gli assicurati che hanno ricevuto le prestazioni previdenziali tramite sgravio anticipato, se perdono il processo in questione, devono restituire il valori. In questo contesto, l'INSS può addebitare circa il 30% al mese agli assicurati che hanno perso il processo.

Continua a leggere per saperne di più su questa decisione.

Vedi altro

Confermato: Samsung sta davvero producendo schermi pieghevoli per...

La Cina conduce esperimenti con il pesce zebra sulla stazione spaziale...

Leggi anche: L'INSS deposita una somma extra sul conto di pensionati e pensionati

La tutela anticipata

Per comprendere il motivo per cui ad alcuni beneficiari viene chiesto di restituire le somme, è necessario capire qual è la tutela anticipata. Si tratta di una decisione intermedia del tribunale, in grado di anticipare gli effetti di una data sentenza. In tal senso, il giudice garantisce l'anticipazione del beneficio in relazione all'attesa che può protrarsi per anni.

Ritorno di valori

La tesi fissata dal STJ, tema 979, dice che la situazione di buona fede di ogni assicurato deve essere indagata. Pertanto, qualora nell'analisi venga riscontrato un errore che porti ad una inequivocabile comprensione dell'irregolarità del pagamento, verrà richiesta la restituzione degli importi.

Secondo il responsabile della decisione, tale esame deve essere effettuato caso per caso per provare talune irregolarità nell'applicazione della legge. Un caso che ha attirato l'attenzione pubblicato nel MS 19.260, ad esempio, è stato quello di un dipendente pubblico senza figli che, a causa di un errore amministrativo, ha ricevuto un aiuto alla nascita.

Tuttavia, la decisione presa dal STJ, in questo caso, può essere dannosa per alcuni lavoratori, poiché si applica direttamente a chi rivendica il diritto alle prestazioni previdenziali per invalidità e assistenza giudizialmente negata dall'INSS.

I più colpiti, quindi, sono coloro che hanno agito in buona fede e dovranno restituire gli importi, il che incide sicuramente su una parte del reddito mensile di questi beneficiari. A maggior ragione chi ha già una parte dello stipendio trattenuta per il pagamento dei prestiti in busta paga.

Attività portoghese: forme dei sostantivi verbali
Attività portoghese: forme dei sostantivi verbali
on Apr 06, 2023
Interpretazione del testo: Great Red Macaw
Interpretazione del testo: Great Red Macaw
on Apr 06, 2023
Attività di matematica: situazioni problematiche di somma
Attività di matematica: situazioni problematiche di somma
on Apr 06, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025