Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Mousse al cioccolato al latte: scopri come preparare questa deliziosa ricetta

La mousse è uno di quei dolci che vuoi ripetere più volte. Se ben fatto è arioso, leggero, gustoso e toglie il fiato. In questo articolo imparerai come farlo deliziosa ricetta mousse al cioccolato al latte. Inoltre, produce 10 porzioni ed è ottimo per un pranzo in famiglia. Continua a leggere e separa già gli ingredienti di questa meraviglia!

Per saperne di più: Scopri come preparare una gustosa crema di Nescau e arachidi con le banane

Vedi altro

Diminuire il tempo davanti allo schermo dei bambini: promuovere uno stile di vita...

Avviso di tossicità! I vestiti tinti possono farti star male per QUESTO

Ricetta mousse al cioccolato al latte

ingredienti

  • 200 g di cioccolato al latte tritato
  • 1 scatola di crema
  • 150 g di panna montata

Metodo di preparazione

  • Per prima cosa, in un contenitore refrattario, mettete il cioccolato e mettetelo nel microonde a potenza media per 3 minuti fino a quando non si scioglie;
  • Unite poi la crema di latte e mescolate fino a renderla omogenea;
  • Quindi amalgamare delicatamente la panna montata;
  • Infine mettetela nelle ciotole e fatela riposare in frigo per circa 3 ore.

Curiosità sul cioccolato presente nella mousse

Secondo un sondaggio effettuato dall'Istituto nazionale francese di agronomia, indipendentemente dal tipo, il il cioccolato è ricco di vitamine, steroli, fosfolipidi, alcaloidi, polifenoli e i famosi antiossidanti. Cioè, tutte queste caratteristiche dimostrano quanto sia buono questo cibo per la salute. I principali nutrienti all'interno della fava di cacao sono grassi, carboidrati, proteine, fibre e minerali, ma ciò che la rende davvero benefica per la nostra salute sono i suoi principi bioattivi.

Pertanto, consumare cioccolato con moderazione, ad esempio nella mousse, può darci un grande senso di benessere. Inoltre, migliora il flusso sanguigno, contribuisce alla salute del cervello riducendo i danni da ictus, riduce lo stress e allevia il dolore.

Ora che sai come riprodurre questa ricetta, preparala a casa e invita i tuoi amici e la tua famiglia a provarla. Se volete, aggiungete ancora un po' di cioccolato grattugiato sopra la mousse. Dopotutto, il cioccolato è il beniamino dei brasiliani e fa bene, purché consumato in quantità moderate.

Accessber, Autore in Access
Accessber, Autore in Access
on Jul 22, 2021
AGGIORNATO! ChatGPT ottiene nuove funzionalità MUST-HAVE
AGGIORNATO! ChatGPT ottiene nuove funzionalità MUST-HAVE
on Aug 10, 2023
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025