Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Valutazione della lingua portoghese

Verifica della lingua portoghese con esercizi su: congiunzione, linguaggio formale e informale, pronomi, verbi, preposizioni, periodi semplici e composti e figure retoriche. Questa valutazione è rivolta agli studenti di terza media.

Questo test di portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa recensione portoghese su:

  • Parola: Valutazione della lingua portoghese – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Valutazione della lingua portoghese – 8° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Valutazione della lingua portoghese – 8° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Valutazione della lingua portoghese

  1. Leggi il testo sotto:

Nota la preghiera:…”ha chiesto perché ero…” la parola perché é:

Il. un verbo.

B. una congiunzione.

ç. un pronome.

2. “… me io sono così qualunque cosache cosaavere che dire, parlo sulla latta…” nella preghiera le parole sottolineate sono rispettivamente:

Il. pronome, avverbi, congiunzione e verbo.

B. pronome, verbo, avverbi e verbo.

ç. avverbi, verbi e pronomi.

3. Guarda l'immagine qui sotto:

vuoto

Sappiamo che la preposizione è la parola che stabilisce una relazione tra due o più termini. Quindi nel testo sopra abbiamo:

Il. due preposizioni

B. solo una preposizione

ç. nessuna preposizione

4. Leggi il fumetto:

vuoto

Nella frase: “Agar! I costruttori di tetti sono qui!” noi abbiamo:

Il. una preghiera con un periodo semplice.

B. due preghiere con un periodo composto.

ç. una preghiera con un periodo composto.

5. Leggere:

vuoto

Qual è la lingua utilizzata nel testo?

Il. linguaggio colloquiale

B. lingua standard

6. Il testo qui sotto è stato preso dal facebook di un adolescente.

vuoto

Questo testo è scritto in linguaggio colloquiale, più precisamente in linguaggio digitale, con abbreviazioni e uso di espressioni specifiche. Sebbene non sia considerato "sbagliato", dovremmo usarlo in qualsiasi situazione? Seleziona solo un'alternativa.

Il. Sì. Questa lingua può essere utilizzata in una conversazione formale.

B. Non dovremmo usarlo in una conversazione formale, poiché è specifico per le conversazioni sui social network.

ç. Non. Dovremmo usarlo solo nelle conversazioni con i genitori.

d. Non. Questo linguaggio è specifico per le conversazioni sui social network, non dovremmo usarlo in una conversazione informale.

7. Leggi gli estratti musicali qui sotto:

Il. “Non respirerò mai più
se non mi noti
posso anche morire di fame
Se non mi ami."
(Cazuza - Esagerato)

B. non ci sarebbe alcun suono se no
se ci fosse stato silenzio?
non ci sarebbe leggero se no
è andato a buio
la vita è proprio così
Mattina e notte, no e si...
Certe cose (Lulu Santos)

Le figure retoriche rappresentate nelle parole evidenziate nei due brani dei canti sono rispettivamente:

Il. iperbole e antitesi

B. metafora e allitterazione

ç. confronto e antitesi.

8. Leggi il "meme" qui sotto:

vuoto

Nota la frase: "non restare irritato…”, “…attraverso la vita Grasso…" le parole sottolineate sono sostantivi qualificanti, quindi:

Il. sono pronomi

B. sono verbi

ç. sono aggettivi

9. Orologio:

vuoto

Spiega il doppio significato della preghiera evidenziata: «Ogni donna desidera la coppia perfetta uno per il cuore e centinaia per i piedi”.

10. Analizza la frase ""Ogni donna vuole l'abbinamento perfetto" e rispondi (T) per vero e (F) per falso:

Il. ( ) Questa clausola ha un periodo composto da due clausole, poiché ha due verbi.

B. ( ) Questa frase ha un punto semplice, poiché è composta da un solo verbo.

ç. ( ) Questa frase ha un soggetto semplice.

d. ( ) Il fulcro del soggetto di questa frase è “donna”.

e. ( ) Il predicato di questa preghiera è “desidera la coppia perfetta”.

Di Rosiane Fernandes Silva – Laureata in Lettere

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoValutazione della lingua portoghese 8a elementareValutazione portoghese di terza mediaTest di lingua portoghese 8a elementareTest di portoghese di terza media
Cirrosi: cos'è, cause, sintomi, cura, trattamento
Cirrosi: cos'è, cause, sintomi, cura, trattamento
on Aug 03, 2023
La terza rivoluzione industriale
La terza rivoluzione industriale
on Aug 03, 2023
PPRT (parlare in modo diretto)
PPRT (parlare in modo diretto)
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025