Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Voto portoghese: Musica "Flor e Beija-flor"

Valutazione del portoghese, proposta agli studenti della sesta elementare, sulla classificazione di sillabe, verbi, sostantivi, aggettivi e narrativa fittizia, analisi della canzone “Flor eo Beija-Flor” del duo Henrique e Juliano con la partecipazione della cantante Marília Mendonca.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività portoghese su:

  • Parola: Valutazione portoghese: Musica “Flor e Beija-flor” – 6th grade – Modello modificabile
  • PDF: Valutazione portoghese: Musica “Flor e Beija-flor” – 6th grade – Pronta per la stampa
  • Modello: Valutazione portoghese: Musica “Flor e Beija-flor” – 6a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Recensione portoghese

Leggi attentamente il testo:

FIBOLE DEL PESCATORE (VECCHIO SCHERZO)

João e José, due vecchi amici a cui piaceva pescare, confrontarono le loro imprese sportive; come sempre, uno che cerca di superare l'altro.

"L'altro giorno ho preso un pesce gatto", disse Joao, "e non ti importa, era il pesce gatto più grande che gli occhi dei mortali abbiano mai visto." Pesava almeno duecento libbre.

"Non è niente", rispose Joseph. "Stavo pescando l'altro giorno, e indovina cosa è rimasto appeso al mio amo?" Una lampada da nave, con incisa una data: A. d. 1392! Immagina: cento anni prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo. E non solo: dentro la lampada c'era una luce, ed era ancora accesa!

John guardò in faccia Joseph e rimase in silenzio per un momento. Ma poi sorrise e disse:

— Guarda qui, José, facciamo un patto. Macello 200 libbre del mio pesce gatto. E spegni la lampadina, ok?

BELINKY, Tatiana. Bugie... e bugie. San Paolo: Companhia das Letrinhas, 2010. p. 23.

fib:ha detto bugiardo, storia raccontata male.

impresa:qualcosa di difficile da realizzare, feat.

Domande

Dopo aver letto il testo, rispondi:

1.Spiegare perché il titolo del testo si chiama “Pesci del pescatore”?

2. Valuta le parole sottostanti in ossitono, parossitono e proparoxitone:

vecchio =

b.pesce=

ç. Pesato=

lampada=

e. silenzioso = 

3. Quanti caratteri ci sono nel testo? Loro chi sono?

4. Il narratore non partecipa alla storia, si limita a osservare. Come chiamiamo questo tipo di narratore?

a.() personaggio narrante

b.( ) osservatore narratore

5. Qual è il focus narrativo predominante in questa storia?

a.( ) (1°) - prima persona

b.( ) (3°) - terza persona

6. Leggi l'estratto della canzone “Flor e Beija-flor”, poi cerchia gli articoli determinativi e indeterminativi:

Flor e Beija Flor – Henrique e Juliano-part. Marilia Mendonça

"Questa è una vecchia storia

Di un fiore e un colibrì

chi conosceva l'amore

in una fredda notte d'autunno

E le foglie cadute a terra

Dalla stazione che non ha colore

E il fiore incontra il colibrì

E ti presenta con amore

E dice che il freddo è una brutta fase

Che era il fiore più bello del giardino

E l'unico che ha resistito

Meriti di conoscere l'amore e tutto il suo calore

Oh, mi manca un colibrì

Chi mi ha baciato, poi è volato via

Troppo lontano…"

www.letra.mus.br

7. Guarda i versi sottostanti ed evidenzia tutti i nomi che trovi:

a."Chi conosceva l'amore..."

B. "E le foglie cadute per terra..."

ç." E il fiore incontra il colibrì..."

d." In una notte fredda"

e." Dalla stazione che non ha colore…”

8. Analizza i versi seguenti ed evidenzia i verbi:

Il." Questa è una vecchia storia…”

b."Chi conosceva l'amore..."

ç." E il fiore incontra il colibrì..."

d." E ti presenta con amore…”

e." E l'unico che ha resistito..."

9.Leggi la recensione del film “The Avengers the Age of Ultron”. Poi accentua opportunamente le parole sottolineate.

A Sokovia, il Capitano dei Vendicatori America, Iron Man, Thor, Vedova Nero, Occhio di Falco e Hulk invadere un avamposto dell'Hydra guidato dal barone Wolfgang von Strucker, che lo ha fatto esperienze negli umani usando lo scettro precedentemente usato da Loki. Trovano due degli esperimenti di Strucker: il GemelliMaximoff: Pietro, che ha una super velocità, e Wanda, che ha la telecinesi – e cerca di catturarli, mentre Stark riesce a recuperare lo scettro di Loki.

Tony Stark e Bruce Banner scoprono un intelligenza artificiale all'interno della gemma dello scettro e usarla segretamente per completare il programma di difesa globale di Stark, chiamato Ultron. Inaspettatamente Ultron si sveglia e quando riflette sul suo missione, conclude che per raggiungere la pace è necessario distruggere la razza umana. Ultron attacca "distrugge"J.A.R.V.I.S. e subito dopo, attacca i Vendicatori durante una festa che celebra il vittoria nella tua torre Ultron fugge con lo scettro alla base dell'Hydra, dove usa le risorse di base di Strucker per evolversi in un corpo migliore e costruire un esercito nel robot. lui recluta il Gemelli Maximoff, che ha rancore contro Stark per essere il responsabile pelliccia missile che hanno ucciso i loro genitori (…)

www.google.com

10. Il testo narrativo di cui sopra racconta una storia che presenta fatti reali o è tutta finzione? Spiegare.

Di Rosiane Fernandes Silva – Laureata in Lettere

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoValutazione del 6° annoValutazione della lingua portoghese 6° annoValutazione portoghese di 6° gradomusica floreale e colibrìesame di 6° gradoTest di lingua portoghese 6a elementareTest di portoghese 6° grado
Attività di matematica: problemi di divisione
Attività di matematica: problemi di divisione
on Jul 13, 2022
Attività portoghese: verbi transitivi
Attività portoghese: verbi transitivi
on Jul 13, 2022
Interpretazione del testo: Malattia di Lyme in Brasile
Interpretazione del testo: Malattia di Lyme in Brasile
on Jul 13, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025