
L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del settimo anno della scuola elementare, si rivolge sostantivi. Analizziamo i termini che nominano gli esseri nel testo Anche gli animali sono curiosi? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Sì, e questo tratto gioca un ruolo importante nella tua sopravvivenza. La combinazione di curiosità e coraggio può portare l'animale alla morte o rivelare qualcosa di nuovo che migliora la sua qualità di vita. Un uccello "curioso", ad esempio, decide di assaggiare una nuova bacca, che può essere o meno velenosa. Potrebbe essere contaminato o, con un po' di fortuna, avere una nuova fonte di cibo. Gli animali più curiosi sono i cosiddetti “esploratori”, come topi, cani e primati.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Sottolinea il nome presente nel titolo del testo:
"Anche gli animali sono curiosi?"
Domanda 2 - Scrivi il plurale del sostantivo "carta":
UN:
Domanda 3 - Il sostantivo astratto “coraggio” esprime:
( ) azione.
( ) qualità.
( ) sensazione.
Domanda 4 – Individua nel testo il sostantivo usato al diminutivo:
Domanda 5 - In “La combinazione di curiosità e coraggio può condurre l'animale alla morte […]”, il fulcro del soggetto è il sostantivo:
( ) “combinazione”.
( ) "curiosità".
( ) "coraggio".
Domanda 6 – Nota i nomi in questo frammento di testo:
“[…] come topi, cani e primati.”
Questi nomi chiamano esseri della stessa specie. In questo caso si chiamano:
( ) nomi comuni.
( ) nomi collettivi.
( ) nomi composti.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.