Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: quando la scienza sbaglia

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della settima classe delle elementari, su un libro che racconta i fallimenti della scienza. Ne sapremo di più su questo lavoro? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: quando la scienza va male – Grade 7 – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: quando la scienza va male – Grade 7 – Da stampare To
  • Modello: Interpretazione del testo: quando la scienza va storto – Grade 7 – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative:

Quando la scienza va male: i fallimenti degli scienziati illuminati

Di solito sentiamo notizie scientifiche quando la ricerca funziona, giusto? Una nuova medicina, una nuova cura, una nuova scoperta... C'è sempre aria di cose buone, di successo!

Ma, per raggiungere risultati positivi, i ricercatori attraversano molte difficoltà e difficoltà che non sempre vengono divulgate!

Ecco perché l'illustratore francese Jim Jourdane ha deciso di pubblicare un libro che racconta questi fallimenti della scienza!

Racconta come le cose finirono per andare storte in spedizioni e lavori sul campo che avevano tutto per avere successo.

Le storie sono state raccolte su Twitter, utilizzando l'hashtag #fieldworkfail (in traduzione libera, qualcosa come "fallimento nello studio sul campo").

Ci sono storie di uno scienziato che si è aggrappato a un coccodrillo nel mezzo della giungla, persone che sono cadute in una pozzanghera di fango dopo aver osservato le scimmie, giocando a rock per attirare (o spaventare!) leoni e altre cose divertente!

Spesso non è sufficiente che gli scienziati si organizzino e si organizzino e facciano bene la loro parte. La scienza, come la natura, può essere imprevedibile e fornire risultati totalmente diversi dal previsto.

Il libro è disponibile per la vendita in tre lingue: francese, inglese e spagnolo, e anche in versione digitale.

Quanto sarebbe bello se avessimo un libro del genere anche in portoghese, giusto? 😉

Veronica Soares. Disponibile in:. Consultato il: 22 ottobre 2020. (Con tagli).

Domande

Domanda 1 - Nel passaggio “Mai ha aria di qualcosa di buono, di successo!”, la parola sottolineata esprime, in relazione al fatto citato in precedenza nel testo, una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 2 - Nel segmento "Racconta come le cose finirono per andare male in spedizioni e lavori sul campo che avevano tutto per avere successo.", l'autore del testo:

( ) valuta il libro dell'illustratore francese Jim Jourdane.

( ) cita una frase dal libro dell'illustratore francese Jim Jourdane.

( ) racconta il soggetto del libro dell'illustratore francese Jim Jourdane.

Domanda 3 - Nell'estratto"ha storie di uno scienziato che si aggrappava a un coccodrillo in mezzo alla giungla […]”, il verbo evidenziato ha il significato:

( ) "avere".

( ) "fare".

( ) "accadere".

Domanda 4 - Nel frammento “[…] suonare il rock per attirare (o spaventare!) i leoni […]”, la preposizione “to” stabilisce una relazione di:

( ) direzione.

( ) obbiettivo.

( ) adeguatezza.

Domanda 5 - Rileggi:

"Spesso, non è sufficiente che lo scienziato pianifichi e si organizzi e faccia molto bene la sua parte".

Trascrivi la parte del testo che giustifica l'affermazione di cui sopra:

UN:

Domanda 6 – In "Quanto sarebbe bello se avessimo un libro del genere anche in portoghese, vero?", l'autore del testo:

( ) fornisce una descrizione.

( ) espone un parere.

( ) solleva un'ipotesi.

Domanda 7 – L'espressione "noi", utilizzata dall'autore nel testo, è un esempio di:

( ) lingua colta.

( ) Linguaggio informale.

( ) linguaggio regionale.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di comprensione del testo di 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 7a elementareDomande sulla comprensione della lettura di 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a elementarecompito di interpretazione del testo 7a elementaretesto Quando la scienza va male
Stati e capitali del Brasile
Stati e capitali del Brasile
on Aug 03, 2023
BANRISUL Codice banca per fare TED o DOC
BANRISUL Codice banca per fare TED o DOC
on Aug 03, 2023
Come richiedere la carta di credito Pan di Zucchero? Controllalo qui!
Come richiedere la carta di credito Pan di Zucchero? Controllalo qui!
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025