Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la canoa e l'attaccamento

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della settima classe delle scuole elementari, sul tema della canoa e dell'attaccamento. Nasrudin era sulla riva di un fiume e voleva attraversarlo. La corrente era molto forte e sarebbe impossibile attraversarla a nuoto. Cosa è successo da lì? Nasrudin ce l'ha fatta ad attraversare il fiume? Scopriamolo? Per questo leggete attentamente il testo riflessivo e poi rispondete alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Canoa e allegato – 7th grade – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La canoa e l'allegato – 7a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Canoa e attaccamento – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la canoa e l'allegato

Nasrudin era sulla riva di un fiume e voleva attraversarlo. La corrente era molto forte e sarebbe stato impossibile attraversarla a nuoto.

Fu allora che Nasrudin vide una piccola canoa bloccata nella vegetazione lungo il fiume. Ha messo rapidamente la barca in acqua e ha iniziato a remare dall'altra parte. Con l'aiuto della canoa raggiunse rapidamente l'altra sponda. Non appena ebbe messo piede su un terreno solido, afferrò la canoa, se la caricò sulla schiena e si diresse verso la foresta.

Alcune persone, che avevano assistito all'intera scena, sono rimaste stupite dall'atteggiamento inaspettato di Nasrudin. Andarono e gli chiesero: "Perché ti sei messo la canoa sulla schiena? A cosa ti servirà ora che hai attraversato il fiume?"

Nasrudin poi, già rosso, sudato e stanco per la fatica di portare la barca sulla schiena, rispose: “Questa canoa mi ha aiutato molto ad attraversare il fiume. Non posso abbandonarla. Spero che ora mi aiuti anche ad attraversare la foresta».

Anche noi. Ci attacchiamo al passato e ne facciamo un pesante fardello nelle nostre vite.

Autore sconosciuto. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Perché accade la storia "La canoa e l'attaccamento"?

( ) Perché Nasrudin voleva andare da una sponda all'altra del fiume.

( ) Perché la corrente, molto forte, rendeva difficile il passaggio a nuoto.

( ) Perché Nasrudin ha trovato una piccola canoa bloccata nella vegetazione lungo il fiume.

Domanda 2 - Nel brano “Metti rapidamente la barca in acqua e cominciò a remare dall'altra parte.”, il termine “e” indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti opposti.

( ) alternanza di fatti.

Domanda 3 - Sottolinea, di seguito, la parola che esprime una circostanza in tal modo:

"Con l'aiuto della canoa, raggiunse rapidamente l'altra sponda."

Domanda 4 - Evidenzia i verbi nel periodo seguente:

"Appena messo piede sulla terraferma, ha afferrato la canoa, se l'è messa in spalla e si è diretto verso la foresta".

Domanda 5 - I verbi precedentemente evidenziati esprimono:

( ) azioni continue.

( ) azioni completate.

( ) azioni sporadiche.

Domanda 6 – In "Alcune persone, che avevano osservato l'intera scena, sono rimaste stupite da quell'atteggiamento inaspettato di Nasrudin.", il testo si riferisce all'atteggiamento inaspettato di:

( ) Nasrudin raggiungere rapidamente l'altra banca.

( ) Nasrudin usa la canoa che ha trovato vicino al fiume.

( ) Nasrudin mettere la canoa sulla schiena e andare nella foresta.

Domanda 7 – Nel segmento “Questa canoa mi ha aiutato tanto attraversando il fiume.”, la parola evidenziata è stata usata per:

( ) spiegare.

( ) intensificare.

( ) complementare.

Domanda 8 – Nella frase “Non posso abbandonarla.”, il pronome “la” riprende:

( ) “Questa canoa”.

( ) "la foresta".

( ) nessuno dei precedenti.

Domanda 9 – Le virgolette indicano nel racconto:

( ) i discorsi dei personaggi.

( ) i pensieri del narratore.

( ) i passaggi più importanti.

Domanda 10 - Nel frammento “Così siamo noi. Ci attacchiamo al passato e ne facciamo un pesante fardello nella nostra vita", l'autore:

( ) raccontare una storia.

( ) fa una domanda.

( ) trasmette un insegnamento.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° anno7° anno di scuola elementareAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareattività di interpretazione del testo con risposteattività di interpretazione del testo da stampareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di comprensione del testo di 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementarelezione di interpretazione del testo 7a elementareDomande di comprensione della lettura di 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a elementarecompito di interpretazione del testo 7a elementaretesto la canoa e l'allegato
4 cose che fanno solo le persone che ti amano VERAMENTE
4 cose che fanno solo le persone che ti amano VERAMENTE
on Aug 06, 2023
Alla moda tutto l'anno: dai un'occhiata a queste 15 idee per unghie per agosto
Alla moda tutto l'anno: dai un'occhiata a queste 15 idee per unghie per agosto
on Aug 05, 2023
Il milionario di 11 anni si sta già preparando per la pensione; capire questa storia
Il milionario di 11 anni si sta già preparando per la pensione; capire questa storia
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025