Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la lepre pasquale

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, sulla lepre pasquale. la lepre era molto preoccupata. Perché, eh? Scopriamolo? Per farlo, leggi attentamente la favola! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: The Easter Hare – 5th grade – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La lepre di Pasqua – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: La lepre di Pasqua – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la lepre di pasqua

La lepre era molto preoccupata. La Pasqua si avvicinava e c'era molto da fare. Il suo lavoro consisteva nel dipingere migliaia e migliaia di uova da dare ai bambini. Tutti sanno che l'“uovo di Pasqua” è una tradizione molto diffusa. La lepre però, già vecchia, si sentiva molto stanca e con poca energia. Il tempo è passato in fretta e c'era ancora molto da fare. Così ha deciso di mettersi al lavoro. Ma dopo un po' cadde in un sonno profondo. Poverino! Era così gentile.

La lepre era molto cara a tutti gli abitanti della foresta. Hanno subito capito cosa era successo e si sono incontrati con urgenza per vedere cosa potevano fare.

- Lo so già! disse la formica. Possiamo dipingere le uova da soli mentre lei riposa. Quando ti sveglierai e vedrai tutto il lavoro svolto, penserai che sia successo qualcosa di magico. Lei merita il nostro aiuto. È così gentile!

Detto fatto. Tutti gli abitanti della foresta si misero al lavoro e poche ore dopo tutte le uova furono dipinte. Vedendo che la lepre stava iniziando a svegliarsi, scomparvero presto, non volendo essere visti. La lepre si svegliò e, quale fu il suo stupore, nello scoprire che il lavoro era finito!

"Oh! Quello è strano! Chi avrà fatto tutto questo? si chiese, sorpresa e felice.

Fino ad oggi, crede che una fata gentile l'abbia aiutata. E in effetti hai ragione. Anche la "fata dell'amicizia" fa miracoli, non trovate?

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Secondo la storia, "la lepre era molto preoccupata". Identificare il motivo di questa preoccupazione:

UN:

Domanda 2 - Secondo il narratore, la lepre "ha deciso di mettersi al lavoro" perché:

( ) “si sentiva molto stanca e con poca energia”.

( ) “il tempo è passato in fretta e c'era ancora molto da fare”.

( ) “dopo qualche tempo cadde in un sonno profondo”.

Domanda 3 - Rileggi questo frammento di testo:

"Hanno capito subito cosa era successo e si sono incontrati con urgenza per vedere cosa potevano fare”.

La parola sottolineata indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) alternanza di fatti.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 4 - Nella parte “Potremo dipingere noi stessi le uova Mentre lei riposa.”, la parola sottolineata introduce l'idea di:

( ) posto.

( ) tempo.

( ) obbiettivo.

Domanda 5 - Nel segmento "Vedendo che la lepre cominciava a svegliarsi, scomparvero presto, perché non volevano essere visti.”, il termine evidenziato potrebbe essere sostituito da:

( ) "ma".

( ) "perché".

( ) "è per questo".

Domanda 6 – Nell'estratto “—Oh! Quello è strano! Chi avrà fatto tutto questo?”, il trattino:

( ) annuncia il discorso della lepre.

( ) segna l'inizio del discorso della lepre.

( ) indica la continuità del discorso della lepre.

Domanda 7 – In "Fino ad oggi, lei crede che una fata gentile l'abbia aiutata.", le parole "a" e "lei":

( ) riprendere la lepre.

( ) presenta la lepre.

( ) caratterizzano la lepre.

Domanda 8 – Nel brano “Anche la 'Fata dell'Amicizia' fa miracoli, non trovi?”, il narratore si rivolge al lettore a:

( ) esprimere un desiderio.

( ) ammonire.

( ) trasmettere un insegnamento.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione
on Apr 05, 2023
Attività portoghese: materia composta
Attività portoghese: materia composta
on Apr 05, 2023
Attività portoghese: Soggetto
Attività portoghese: Soggetto
on Apr 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025