Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: non lasciarti ingannare

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, con domande sul testo non farti ingannare.

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: non lasciarti ingannare - Grado 5 - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Non lasciarti ingannare – Classe 5 – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Non lasciarti ingannare – Classe 5 – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative:

non farti ingannare

Dai un'occhiata agli altri consigli del professor Geane Alzamora, per non cadere in pericolose bugie

“Se hai dei dubbi sul fatto che certe informazioni siano false o vere, non passarle ad altri. Innanzitutto, chiedi a un adulto di cui ti fidi se un canale YouTube è affidabile o se il collegamento su cui hai cliccato è appropriato per la tua età, per esempio."

"Se non hai un adulto in giro, vai al Google. Puoi digitare e persino utilizzare il controllo vocale per cercare il titolo di una notizia o una parola chiave e scoprire cosa è già stato detto su un determinato argomento. La maggior parte delle informazioni grossolanamente false viene smentita in diversi link che appaiono nella ricerca su Internet."

“Non è corretto produrre informazioni false con l'obiettivo di danneggiare gli altri. Così come non dovremmo parlare male di qualcuno che non è lì per difendersi, non dovremmo condividere messaggi o video che potrebbero mettere in imbarazzo un collega. Anche questo è considerato bullismo.”

Rivista “MINAS DO SCIENCE”. (Speciale 2020), p.34. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Il testo "Non lasciarti ingannare" ha lo scopo di:

( ) criticare il lettore.

( ) guida il lettore.

( ) intrattenere il lettore.

Domanda 2 - Rileggi:

“Scopri altri suggerimenti del Professor Geane Alzamora, per quello non cadi in frottole pericolose"

L'espressione sottolineata introduce:

( ) causa.

( ) obbiettivo.

( ) conseguenza.

Domanda 3 - Nell'estratto “[…] o se il collegamento quello che hai cliccato è appropriato per la tua età […]”, una parola è in corsivo perché:

( ) è straniero.

( ) è stato scritto male.

( ) è la parola principale nel testo.

Domanda 4 - In “Se non hai un adulto intorno […]”, l'autore esprime:

( ) un'ipotesi.

( ) una conclusione.

( ) una giustificazione.

Domanda 5 - Nel brano “[…] scopri quanto è già stato detto su un certo argomento.”, la parola “o” equivale a:

( ) "quella".

( ) "Quello".

( ) "Quello".

Domanda 6 – Nella sezione "Maggiori informazioni grossolanamente falso è smentito in diversi link che compaiono nella ricerca in internet.”, il termine sottolineato indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 7 – La parola "fibs" è un esempio di linguaggio:

( ) colto.

( ) informale.

( ) regionale.

Domanda 8 – Nella parte “[…] non bisogna parlare male di qualcuno […]”, l'insegnante fa riferimento:

( ) al soggetto “Noi”.

( ) al soggetto “Essi”.

( ) al soggetto "Tu".

Domanda 9 – Secondo l'insegnante, è anche bullismo:

( ) “produrre informazioni false allo scopo di nuocere ad altri”.

( ) “parlare male di chi non è presente a difendersi”.

( ) "condividere un messaggio o video che potrebbero mettere in imbarazzo un collega".

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementaretesto Non lasciarti ingannare
5 motivi per cui dovresti LASCIARE Google Maps oggi
5 motivi per cui dovresti LASCIARE Google Maps oggi
on Aug 04, 2023
Scopri come utilizzare il colore verde nella decorazione d'interni
Scopri come utilizzare il colore verde nella decorazione d'interni
on Aug 04, 2023
Sii consapevole di queste leggi sul traffico; l'ultimo solo dal 2024
Sii consapevole di queste leggi sul traffico; l'ultimo solo dal 2024
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025