Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: calcolo renale

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sui calcoli renali. è laggiù? è un eccesso di alcune sostanze che il nostro corpo a volte non riesce a filtrare bene e si accumulano nei nostri reni […] Capiamo meglio questo argomento? Per farlo, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle domande interpretative!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Calcolo renale – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Calcolo renale – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: calcolo renale – quinta elementare – con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Sapete cos'è il "calcolo renale"?

Il cosiddetto "calcolo renale" è un eccesso di alcune sostanze che il nostro corpo a volte non fa possono filtrare correttamente e si accumulano nei nostri reni, causando disagio e dolore orribile. Queste sostanze sono per lo più derivate dall'ossalato di calcio, che è una sostanza presente in alcuni alimenti, come spinaci, fragole, noci, barbabietole e tè. Quindi, chi ha calcoli renali dovrebbe evitare di consumare cibi che contengono in eccesso questa sostanza, l'ossalato di calcio.

Ma non è tutto: alcune sostanze possono essere trasformate dal nostro organismo in ossalato di calcio, e questo è il caso della vitamina C. In eccesso, questa vitamina viene trasformata dal nostro organismo in ossalato di calcio che, accumulandosi nei reni, forma i sassolini che tanto ci danno fastidio.

La cosa più importante è che chi ha i calcoli renali segua una dieta, fatta da nutrizionisti, e beva molta acqua, perché il l'acqua aiuta a pulire i reni, in quanto può aiutare ad eliminare il calcolo attraverso la pipì e quindi impedisce a questa sostanza di accumularsi nel corpo.

Denise Perez. Disponibile in:
.
(Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Il testo ha lo scopo di:

( ) rapporto.

( ) spiegare.

( ) divertire.

Domanda 2 - Rileggi il frammento qui sotto:

"Il cosiddetto 'calcolo renale' è un eccesso di alcune sostanze che il nostro corpo a volte non riesce a filtrare correttamente, e si accumulano nei nostri reni […]”

Il fatto evidenziato:

( ) giustifica quanto sopra.

( ) si aggiunge al precedente.

( ) si oppone a quanto sopra.

Domanda 3 - In “[…] ossalato di calcio, che è una sostanza presente in alcuni alimenti, come spinaci, fragole, noci, barbabietole e tè.”, il termine “come” introduce:

( ) esempi.

( ) una causa.

( ) un paragone.

Domanda 4 - Nel segmento "Ma non è solo quella […]”, la parola sottolineata:

( ) recupera le informazioni.

( ) annuncia informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 5 - Orologio:

"[…] che, quando si accumula nei reni, forma i sassolini che tanto danno fastidio."

In questo brano l'autore fa riferimento a:

( ) alla vitamina C.

( ) all'ossalato di calcio.

( ) a qualsiasi sostanza derivata da ossalato di calcio.

Domanda 6 – Nella parte “[…] e bevi molta acqua, perché l'acqua aiuta a pulire i reni […]”, la parola sottolineata potrebbe essere sostituita da:

( ) "ma".

( ) "perché".

( ) "perciò".

Domanda 7 – In “[…] come può aiutare ad eliminare la pietra da fare pipì […]”, la parola evidenziata è un esempio di linguaggio:

( ) colto.

( ) informale.

( ) regionale.

Domanda 8 – Nel brano “[…] e così impedisce a questa sostanza di accumularsi nel corpo.”, il termine sottolineato indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementaretesto calcolo renale
Scopri l'evento tecnologico Startup Summit
Scopri l'evento tecnologico Startup Summit
on Jul 31, 2023
Pietra miliare storica: il tempo medio per l'apertura di un'attività è di 23 ore
Pietra miliare storica: il tempo medio per l'apertura di un'attività è di 23 ore
on Jul 31, 2023
Uber ora mostra lo stato del viaggio per QUESTI utenti; guardare
Uber ora mostra lo stato del viaggio per QUESTI utenti; guardare
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025