Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del quinto anno, sugli insetti canori. Molti insetti producono suoni, ma solo alcuni di essi possono essere uditi dall'uomo.. Impareremo di più su questo argomento molto interessante? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!
Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.
Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Probabilmente conosci il rumore di una cicala o di un grillo. Ma vi siete mai chiesti perché questi insetti cantano e altri no? […]
Molti insetti producono suoni, ma solo alcuni di essi possono essere uditi dall'uomo. Per ottenere la seguente spiegazione, devi sapere che hertz (Hz) è l'unità di misura del suono. Ora, capisci: il nostro apparecchio acustico capta i suoni nella frequenza da 20Hz a 20.000Hz, mentre il gli insetti producono suoni ad una frequenza che va da 1Hz a 100kHz. Ecco perché ne sentiamo solo alcuni insetti.
Il suono di ogni specie è unico, fondamentale per i maschi adulti per comunicare con le femmine adulte della loro specie […] Inoltre, il Il "cantare" è importante anche per la comunicazione tra insetti di specie diverse, può suonare come un'allerta da cui difendersi predatori.
Il suono prodotto dagli insetti può provenire dall'espulsione dell'aria attraverso gli spiracoli (fori situato sul lato del corpo, responsabile della respirazione), che è un meccanismo comune negli scarafaggi e farfalle. La percussione è un'altra forma di produzione del suono ed è caratterizzata dal colpire il legno umido, un metodo utilizzato da termiti e scarafaggi. Il battito d'ali è un altro modo per far risuonare il suono ed è comune tra api, mosche e zanzare (chiunque sia stato disturbato dal ronzio di una zanzara prima di coricarsi sa di cosa si tratta!). Le cavallette producono il suono cigolando, cioè strofinandosi le gambe. Il frinire dei grilli e delle speranze è diverso, viene dallo sfregamento delle ali.
I timpani sono le membrane responsabili della cattura del suono da parte degli insetti e nelle cicale i timpani servono anche a produrre il suono. Ecco: quel rumore inconfondibile delle cicale deriva da sequenze di contrazione e rilassamento dei timpani di questi animali. Chi l'avrebbe mai detto, eh?!
Carina Marciela Mews e Neucir Szinwelski.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 187.
Disponibile in:. (Con tagli).
Domanda 1 - In “Ma vi siete mai chiesti perché questi insetti cantano e altri no?”, a quali insetti si riferiscono gli autori?
Domanda 2 - Nel segmento "Molti insetti producono suoni, ma solo alcuni di essi possono essere ascoltati dall'uomo.”, il termine evidenziato potrebbe essere sostituito da:
( ) "perché".
( ) "sebbene".
( ) "è per questo".
Domanda 3 - La parte "[...] hertz (Hz) è l'unità di misura del suono". Suo:
( ) una detrazione.
( ) una definizione.
( ) una conclusione.
Domanda 4 - Rileggi questo frammento di testo:
"Inoltre, il 'cantare' è importante anche per la comunicazione tra insetti di specie diverse [...]"
La parola "a" introduce:
( ) un destino.
( ) una direzione.
( ) uno scopo.
Domanda 5 - Qual è il metodo di produzione del suono utilizzato da termiti e coleotteri?
( ) percussioni.
( ) il battito d'ali.
( ) l'espulsione dell'aria attraverso gli spiracoli.
Domanda 6 – Identificare gli insetti che, secondo gli autori del testo, "producono suono sfregando le zampe":
( ) grilli.
( ) speranze.
( ) locuste.
Domanda 7 – Il testo sugli insetti mira a:
( ) spiegare qualcosa.
( ) fare un avviso.
( ) raccontare una storia.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
segnala questo annuncio