Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Preserva la lucertola

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, circa tegu. Che ne dici di conoscere meglio questa lucertola? Per questo, leggi attentamente il testo! Quindi rispondi alle domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Preserva la lucertola – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Preserva la lucertola – 5° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Preserva la lucertola – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

preservare la lucertola

I Tegu sono animali dalle caratteristiche rare. Sono tra le poche specie di rettili che hanno cure parentali. Sai cosa significa? Che i genitori si prendano cura dell'uovo fino alla nascita del bambino. Le femmine di questa specie possono deporre da 30 a 36 uova, che si schiudono in un periodo compreso tra 60 e 90 giorni.

A causa delle loro grandi dimensioni e della loro carne, considerata gustosa, i tegu vengono cacciati dalle popolazioni indigene per la sussistenza, che per loro è una pratica legale. Tuttavia, anche altre persone cacciano illegalmente il tegu per mangiare e per estrarre e vendere la pelle dell'animale.

La caccia eccessiva di queste lucertole può avere conseguenze negative per l'ambiente in cui vivono. Questo perché i tegu hanno un ruolo importante in natura: aiutano a disperdere i semi nella foresta (mangiando in un posto e defecando in un altro), combattere i parassiti (nutrendosi di insetti) e anche l'eccessiva proliferazione dei topi (perché anche i roditori sono nel loro menù). Allora, che ne dici di aiutare a preservare Teiu raccontando ai tuoi amici quello che hai appena scoperto su questo gigante del Sud America?

Oscar Rocha Barbosa, Leandro dos Santos Lima Hohl e Mariana Fiuza de Castro Loguercio. Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 216. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Rileggi il passaggio nel testo qui sotto:

"Sono tra le poche specie di rettili che hanno le cure dei genitori".

A quali rettili si riferisce il testo?

UN:

Domanda 2 - Nell'estratto "Che i genitori si prendano cura dell'uovo fino alla nascita del bambino", gli autori:

( ) dare una spiegazione.

( ) esporre un parere.

( ) hanno una descrizione.

Domanda 3 - Nel segmento "Tuttavia, anche altre persone cacciano tegu, illegalmente […]”, il termine evidenziato indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 4 – Nel frammento “[…] mangiare ed estrarre e vendere la pelle dell'animale.”, gli autori del testo enumerano:

( ) i mezzi di caccia illegale del teú.

( ) gli scopi della caccia illegale di teú.

( ) le conseguenze della caccia illegale di teú.

Domanda 5 - Sotto, sottolinea l'espressione che riprende il teiús:

“La caccia eccessiva di queste lucertole può avere conseguenze negative […]”

Domanda 6 – Secondo gli autori del testo, i tegu “aiutano a disperdere i semi nella foresta”. Ciò significa che aiutano:

( ) dividere i semi nella foresta.

( ) raccogliere i semi nella foresta.

( ) spargere i semi nella foresta.

Domanda 7 – Secondo il testo, il tegus combatte i parassiti perché:

( ) mangiare insetti.

( ) mangia i topi.

( ) mangiano in un luogo diverso da dove defecano.

Domanda 8 – Nota questa parte del testo:

"Allora, che ne dici di aiutare a preservare il Tegu raccontando ai tuoi amici quello che hai appena scoperto su questo gigante del Sud America?"

In questa parte del testo gli autori:

( ) emettere un avviso.

( ) fare un invito.

( ) esprimere un ordine.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareEsercizio di interpretazione del testo di quinta elementareinterpretazione del testo 5a elementareinterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo del modellointerpretazione del testo da stampareinterpretazione del testo pdflezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Poster della Coppa del Mondo 2018 in EVA o Feltro con motivi stampabili
Poster della Coppa del Mondo 2018 in EVA o Feltro con motivi stampabili
on Jul 22, 2021
Complimenti con la lettera n
Complimenti con la lettera n
on Jul 22, 2021
Attività di produzione di testi 3 anni
Attività di produzione di testi 3 anni
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025