Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: bel tempo e pioggia

Attività di interpretazione del testo, rivolto a alunni di quinta elementare, circa tre cuccioli e tre rane. Conosceremo la storia di questi amici? Per questo, leggi attentamente il testo. bel tempo e pioggia! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: bel tempo e pioggia – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Bel tempo e pioggia – 5° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Bel tempo e pioggia – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

bel tempo e pioggia

C'era una bella scuola in un villaggio lontano. Era frequentato da tre cuccioli e tre rane. Erano buoni amici e andavano sempre a scuola insieme, molto puntuali.

A volte hanno iniziato a litigare prima di arrivare a scuola. Se il giorno era piovoso, le rane erano felici. D'altra parte, i cuccioli hanno attorcigliato il muso.

"Wow! Immergiamoci nelle pozze d'acqua che la pioggia crea lungo i sentieri! Che freschezza e benessere sento! disse una delle rane.

— Bah! Per me è una giornata sprecata. La pioggia mi rende depresso. rispose uno dei cuccioli.

Quando la giornata è spuntata di sole, è successo esattamente il contrario: i cuccioli erano felici e le rane si sono sentite tristi, poiché anticipavano il caldo e la siccità che li avrebbero torturati.

Quando sarebbero stati felici sia i cuccioli che le piccole rane? Molto semplice! Nei giorni che sorgevano grigi e nuvolosi, ma senza pioggia, cosa che spesso accadeva in quella regione di montagna dove vivevano.

Sarebbe molto meglio se accettassimo la vita così com'è. In questo modo non ci sentiremmo mai infelici.

Disponibile in:. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - Rileggi questo passaggio della storia:

"Erano buoni amici e andavano sempre a scuola insieme, molto puntuali".

In questo brano il narratore fa riferimento a:

Domanda 2 - Secondo la storia, i cuccioli e le rane sarebbero felici insieme:

( ) nei giorni di pioggia.

( ) nelle giornate di sole.

( ) in giornate nuvolose, ma senza pioggia.

Domanda 3 - Nell'estratto"A volte, ha cominciato a litigare prima di arrivare a scuola.”, l'espressione sottolineata indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 4 – Nel segmento “— yahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh! Immergiamoci nelle piccole pozze d'acqua che la pioggia forma lungo i sentieri!”, il termine evidenziato esprime la sensazione di:

( ) sollievo.

( ) felicità.

( ) sorpresa.

Domanda 5 - In “—Bah! Per me è un giorno perso.”, il trattino:

( ) annuncia il discorso di uno dei cuccioli.

( ) indica l'inizio del discorso di uno dei cuccioli.

( ) segna la continuità del discorso di uno dei cuccioli.

Domanda 6 – In “[…] le rane si sentivano tristi, perché avevano già previsto il caldo e la siccità che li avrebbero torturati.”, la parola sottolineata potrebbe essere sostituita da:

( ) "ma".

( ) "perché".

( ) "è per questo".

Domanda 7 – Sottolinea la parola che occupa i cuccioli e le piccole rane di seguito:

“[…] ciò che spesso accadeva in quella regione della montagna dove vivevano”.

Domanda 8 – In “Sarebbe molto meglio se accettassimo la vita così com'è. In questo modo non ci sentiremmo mai infelici.”, il narratore si rivolge al lettore per esprimere:

( ) un'opinione.

( ) un ordine.

( ) un'ipotesi.

Domanda 9 – La storia è stata costruita in una lingua:

( ) formale.

( ) informale.

( ) regionale.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo con feedbackinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementaretesto Bel tempo e pioggia
Come sillabare i numeri da 400 a 500
Come sillabare i numeri da 400 a 500
on Aug 03, 2023
Pubblicato il risultato del secondo bando Prouni 2023.1
Pubblicato il risultato del secondo bando Prouni 2023.1
on Aug 03, 2023
MEC annuncia le date per la registrazione e gli esami di Encceja 2019
MEC annuncia le date per la registrazione e gli esami di Encceja 2019
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025