
Attività di interpretazione del testo, rivolto ai bambini di quinta elementare, sulla fiera balena. Nessuno gli risparmiò le lodi, tanto che la balenottera pensò che fosse l'animale più bello di tutto il Creato. Conosciamo la storia di questa balena? Quindi, leggi attentamente il testo! Quindi rispondi alle domande interpretative proposte!
Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.
Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
C'era una volta una bellissima balena, che catturò l'attenzione di tutti per la grazia dei suoi movimenti e il bagliore della sua pelle. Nessuno gli risparmiò le lodi, tanto che la balena pensò di essere l'animale più bello di tutta la Creazione.
Passava le sue giornate davanti allo specchio, sistemandosi e pulendo le barbe, incurante degli inviti e delle galanterie dei suoi ammiratori. La sua vanità raggiunse una dimensione tale che trascorreva le sue giornate dicendo a se stessa:
"Sono la balena più carina dei mari." Nessuno può competere con la mia bellezza ed eleganza. Sono la balena più carina dei mari…” continuava a ripetere.
Non voleva giocare o parlare con nessuno e prendeva sempre più le distanze dalla sua famiglia e dai vicini.
Un giorno, la bellissima balenottera è rimasta impigliata in una rete lanciata dai pescatori. Per quanto ci provasse, non riusciva a liberarsi di lei e la tragedia stava per accadere. Poi, tutti insieme, gli abitanti dei dintorni si avvicinarono alla rete e aiutarono a romperla, liberando la balenottera.
Da quel giorno memorabile, la balenottera, molto grata per l'aiuto ricevuto, imparò a rispettare gli altri animali e ad amare tutti. Non disprezzò mai più nessuno dei suoi conoscenti, né gli altri abitanti del mare.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Identifica lo scopo del testo sulla balena orgogliosa:
( ) discutere un argomento.
( ) rivelare qualcosa.
( ) trasmettere un insegnamento.
Domanda 2 - L'estratto qui sotto rivela perché la balena cattura l'attenzione di tutti. Evidenziali:
"C'era una volta una bellissima balena, che catturava l'attenzione di tutti per la grazia dei suoi movimenti e il bagliore della sua pelle."
Domanda 3 - Nella parte “La sua vanità raggiunse una dimensione tale che passava le sue giornate a dirsi […]”, il termine “quello” introduce:
( ) un'ipotesi.
( ) una conclusione.
( ) una conseguenza.
Domanda 4 - In "—Io sono la balenottera più bella dei mari.", il trattino:
( ) annuncia il discorso della balenottera.
( ) indica la pausa nel discorso della balena.
( ) segna l'inizio del discorso della balena.
Domanda 5 - Nella frase “Non volevo giocare né parlare con nessuno e prendevo sempre più le distanze dalla sua famiglia e dai suoi vicini.”, il narratore racconta i fatti:
( ) che si sommano.
( ) che si alternano.
( ) che si contraddicono.
Domanda 6 – Rileggi questo passaggio:
"Per quanto ci provasse, non riusciva a liberarsi di lei e la tragedia stava per accadere."
Questo passaggio è:
( ) l'inizio della storia.
( ) il culmine della storia.
( ) l'esito della vicenda.
Domanda 7 – In “[…] gli abitanti dei dintorni si avvicinarono alla rete e aiutarono a romperla, liberando la balenottera.”, la parola “la” si riferisce a:
( ) la rete.
( ) alla balenottera.
( ) a nessuna delle alternative di cui sopra.
Domanda 8 – Nel segmento "Mai tornato a disprezzare nessuno dei suoi conoscenti, né gli altri abitanti del mare.”, la parola sottolineata indica:
( ) posto.
( ) modalità.
( ) tempo.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.