Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La Cina conduce esperimenti sui pesci zebra sulla stazione spaziale di Tiangong; capire

UN Cinasi sta preparando invia il pesce zebra alla tua stazione spaziale, Tiangong, in un'iniziativa che mira a studiare l'interazione tra questi piccoli esseri e microrganismi in un ecosistema chiuso.

Gli esperimenti sui pesci aiuteranno la ricerca sulla perdita ossea in astronauti, una sfida affrontata da coloro che trascorrono lunghi periodi in ambienti di microgravità. Ulteriori informazioni di seguito.

Vedi altro

Confermato: Samsung sta davvero producendo schermi pieghevoli per...

MEC offre 6.000 posti in un programma di cooperazione internazionale

adattandosi all'ambiente

Zhang Wei, assistente del comandante in capo del sistema di applicazioni spaziali cinesi con equipaggio, ha svelato il piano durante il seminario sull'applicazione dei progetti scientifici e applicativi della stazione spaziale tenutosi a Pechino il 10 luglio.

L'obiettivo è far progredire le conoscenze sugli adattamenti dei pesci negli ambienti di microgravità e sul loro comportamento in tali condizioni.

(Immagine: NASA/Riproduzione)

Sebbene si tratti di una nuova impresa per la Cina, non è la prima volta che i pesci vengono inviati nello spazio. Nel 1976 il Unione Sovietica ha inviato il pesce zebra, noto anche come Danio Rerio, alla stazione spaziale Salyut 5 a bordo della missione Soyuz 21.

A quel tempo, i cosmonauti sovietici condussero esperimenti in grado di rivelare che i pesci mostravano cambiamenti comportamentali in risposta all'ambiente di microgravità.

La ricerca sugli animali nello spazio non è una novità. Sin dagli albori dell'esplorazione spaziale, scimmie, topi, cani, conigli, porcellini d'India, insetti, ratti, scimpanzé, gatti, tartarughe e mosche sono stati inviati in missione per comprendere meglio gli effetti dell'ambiente spaziale sull'ambiente organismi viventi.

UN NASA, ad esempio, inviò la prima scimmia, Albert 1, nel 1948, e la prima scimmia a sopravvivere a un volo spaziale fu Yorick nel 1951. Successivamente, l'Unione Sovietica ha inviato il famoso cane Laika a bordo dello Sputnik 2 nel 1957, diventando il primo essere vivente ad entrare nell'orbita terrestre, anche se purtroppo non è sopravvissuto a lungo tempo.

Nonostante le perdite, la ricerca con gli animali nello spazio ha fornito preziose informazioni agli scienziati, consentendo progressi tecnologici e contribuendo alla preparazione del futuro missioni spaziali con equipaggio.

Gli esperimenti hanno aiutato a comprendere gli effetti della microgravità sugli organismi viventi ea svilupparsi misure di mitigazione per le sfide affrontate dagli astronauti durante le missioni spaziali a lungo termine durata.

Con i progressi nella tecnologia spaziale e il continuo impegno nell'esplorazione dello spazio, studi come l'invio di zebrafish a la stazione spaziale Tiangong rappresenta un altro passo importante nella ricerca per comprendere meglio lo spazio e le sue interazioni con la vita A Terra.

PROGETTO SUGLI ANIMALI EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
PROGETTO SUGLI ANIMALI EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
on Jul 22, 2021
Pannello EVA Water Day con modelli stampabili
Pannello EVA Water Day con modelli stampabili
on Jul 22, 2021
Incentivi per l'educazione della prima infanzia
Incentivi per l'educazione della prima infanzia
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025