Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Progetto di storia: Storia del canto

Progetto Storia: Cantare la Storia che mira a sviluppare in autonomia il pensiero critico, la cittadinanza, la sensibilità, la creatività e la costruzione della conoscenza. Questo progetto può essere sviluppato con studenti di terza media e terza media.

Questa attività è disponibile per il download in un modello Word modificabile e pronta per la stampa in PDF.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Progetto di storia: Storia del canto – 8a e 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Progetto di storia: Storia del canto – 8a e 9a elementare – Pronta per la stampa

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Progetto Storie di Canto

Responsabilepellicciaprogetto:

Programma:

Soggetto: Storia

PubblicoBersaglio:

Giustificazione:

La musica è una delle forme di espressione umana più utilizzate al mondo. Rappresenta qualcosa di significativo, poiché colleghiamo sempre fasi della nostra vita o dei nostri sentimenti ed emozioni con una canzone.

Quando ascoltiamo una canzone, spesso riusciamo a trasformare il nostro stato d'animo, ci dimentichiamo i nostri problemi e abbiamo iniziato a vivere la storia che abbiamo ascoltato, e questo dura a lungo nel nostro mente.

Inoltre, la musica funziona come uno strumento integratore e trasformante che aiuta gli esseri umani a sviluppare le proprie potenzialità, a conoscersi meglio e ad apprezzare la propria esistenza nel mondo.

Ballare, cantare, emozionarsi, ridere, piangere, suonare uno strumento musicale, finalmente ci sono molte azioni coinvolte con la musica che contribuire alla cultura della sensibilità, della creatività, della criticità, della costruzione della conoscenza con autonomia e socializzazione.

Il progetto “Singing Stories” è stato ideato con l'obiettivo di promuovere un apprendimento piacevole che miri contribuire allo sviluppo della consapevolezza, dell'arte, della promozione dell'autostima, della creatività, criticità; oltre a contribuire a suscitare apprezzamento e rispetto per le differenze individuali, costruendo così armonia, disciplina e concentrazione all'interno dell'Unità Scolastica, della famiglia e della comunità in un certo senso generale.

Obiettivi:

Promuovere la lettura e l'interpretazione di testi narrativi – genere: musica;

Lavorare con la musica puntando allo sviluppo delle criticità come asse principale;

Produrre testi nelle tipologie e nei generi esplorati, utilizzando i più svariati strumenti tecnologici;

Leggere le diversità dei generi musicali, analizzando il tema in una prospettiva didattica;

Confrontare opinioni e punti di vista dei diversi linguaggi e le loro manifestazioni specifiche;

Promuovere l'autostima, la criticità, la creatività, il gusto per la lettura e l'interpretazione;

Promuovere l'atto di cittadinanza;

Sviluppare competenze relative alle ICT;

Prendi l'abitudine di riflettere sui problemi attuali.

Strategia:

Il docente porterà in aula canti con temi attinenti a eventi che si svolgono nella politica, nell'economia, nella società in generale, da ascoltare e discutere con gli studenti. Lo studente sarà portato ad analizzare e confrontare eventi antichi con quelli contemporanei, e quindi creare sussidi per poter riflettere e agire sulla propria storia di vita. Successivamente, gli studenti devono sviluppare attività legate alla musica studiata.

In un altro momento, gli studenti, con la guida dell'insegnante e in gruppi di 4 membri, dovrebbero selezionare una canzone che abbia un tema rilevante e presentarlo alla stanza, spiegando la critica esplicita e implicita nella musica scelta e in quale momento della storia si tratta rappresenta. Al termine di ogni presentazione, l'insegnante farà un'analisi generale con la classe e darà spazio agli studenti per esprimere la propria opinione sull'argomento della giornata.

Alla fine del progetto, gli studenti devono creare un video utilizzando il software Viva Vídeo. Questi video dovrebbero contenere immagini e una canzone su un argomento attuale che ha avuto luogo nella società. Successivamente, i video devono essere presentati alla classe e discussi. E successivamente reso disponibile sul facebook della scuola per la socializzazione con la comunità scolastica.

Risultati aspettati:

Ci si aspetta che lo studente smetta di essere un semplice spettatore e partecipi attivamente alla storia della sua vita e della comunità.

Allegati:

Interprete

Canzone

Tema

Gabriele il Pensatore

Fino a quando?

critica sociale

legione urbana

Perfezione

critica sociale

Gabriele il Pensatore

tubo della pace

critica sociale

Gabriele il Pensatore

il razzismo è stupido

discriminazione sociale

Titani

Miseria

critica sociale

Milton Nascimento

canzone d'america

Dittatura militare

Geraldo Vandré

Per non dire che non ho menzionato i fiori

Dittatura militare

legione urbana

Che paese è questo?

critica politica

Comune maleducato

voto in bianco

Consapevolezza - Elezioni

legione urbana

Il mondo è così complicato

critica sociale

Titani

uomo primate

critica al capitalismo

Titani

Tuo onore

critica politica

Bikini Cavadão

nessuno

critica politica

RpM

vorace alba

critica politica

Caetano Veloso

Gioia Gioia

Dittatura militare

Joe Ramalho

Cittadino

Pregiudizi e discriminazioni

skank

cittadino pacifico

Critica sociale e personale

skank

Elemosina

Critica Sociale

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

8° anno9° annoProgetto di storia di 8° o 9° gradoprogetto di storia storia di canto di 8° o 9° grado
Queste sono le 5 auto più economiche prodotte in Brasile
Queste sono le 5 auto più economiche prodotte in Brasile
on Jul 31, 2023
Secondo gli astrologi, QUESTI 4 segni sono i più "spendenti"
Secondo gli astrologi, QUESTI 4 segni sono i più "spendenti"
on Jul 31, 2023
Scopri come pulire le macchie di gelato dai vestiti
Scopri come pulire le macchie di gelato dai vestiti
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025