Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Scopri quali saranno le regole dell'educazione domestica in Brasile

Il governo federale ha annunciato le regole sul educazione domestica. Se il disegno di legge (PL) viene approvato, genitori e tutori devono seguire determinati criteri. Secondo il PL, l'opzione per questo modello di insegnamento deve essere comunicata dai genitori o dai tutori. L'avviso deve essere effettuato sulla piattaforma virtuale del Ministero dell'Istruzione (MEC).

I genitori o tutori dello studente sono responsabili della presentazione di un piano pedagogico individuale. Dovrebbe dettagliare come saranno condotte le lezioni. L'orientamento del ministero è che la registrazione venga effettuata nel sistema da dicembre a febbraio, preferibilmente.

Vedi altro

Il programma "Atlânticas" porta donne nere, indigene e quilombola a...

Confermato: Samsung sta davvero producendo schermi pieghevoli per...

Secondo il MEC, la registrazione deve essere rinnovata ogni anno. Inoltre, ogni anno, i genitori oi tutori dello studente dovranno presentare un piano pedagogico corrispondente al nuovo anno scolastico.

Solo dopo l'analisi il MEC genererà una registrazione che attesti l'opzione per la modalità. Il ministero ha comunicato che i termini della registrazione saranno resi noti in un proprio regolamento.

Nel documento presentato, il governo sottolinea che mentre la piattaforma virtuale non è ancora disponibile, alle famiglie è garantito il diritto di esercitare l'educazione domiciliare. La previsione è che la pagina elettronica sarà pronta entro un periodo massimo di 150 giorni dalla pubblicazione della legge.

Valutazione

La proposta inviata al Congresso nazionale prevede la valutazione degli studenti iscritti alla didattica domiciliare. La valutazione dovrebbe avvenire dal 2° anno di scuola elementare in poi. Si svolgerà una volta all'anno, preferibilmente nel mese di ottobre.

La preparazione e la gestione della prova saranno a carico del MEC. L'ente emetterà successivamente un calendario in cui comunicherà la data. Il test avrà un costo. Le famiglie a basso reddito possono essere esentate dal pagamento.

La certificazione dell'apprendimento, conseguita quando il rendimento dello studente è ritenuto soddisfacente, si baserà sul contenuti del programma riferiti all'anno scolastico corrispondente all'età dello studente, secondo la Base Nazionale Comune Curriculum.

Il disegno di legge considera la possibilità di avanzare di corso e di grado, ai sensi di quanto previsto dalla legge 20 dicembre 1996, n. 9.394.

Secondo le linee guida del disegno di legge, i genitori o i tutori perderanno il diritto di optare per l'educazione domiciliare in quattro situazioni:

  • Quando lo studente fallisce per due anni consecutivi alle valutazioni annuali e alle prove di recupero.
  • Quando lo studente fallisce, in tre anni non consecutivi, nelle valutazioni annuali e nei recuperi.
  • Quando lo studente manca alla valutazione annuale e non giustifica la propria assenza.
  • Fino al rinnovo della registrazione annuale alla piattaforma virtuale.

Per quanto riguarda la convivenza con altri bambini e adolescenti, uno degli aspetti messi in discussione dai critici di modalità di istruzione domiciliare, il governo sottolinea che è compito dei genitori o dei tutori legali assicurarlo.

Il PL stabilisce inoltre che spetterà a loro monitorare, su base permanente, lo sviluppo dello studente, seguendo le linee guida curriculari nazionali.

Regole di classe
Regole di classe
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: problemi di sottrazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: problemi di moltiplicazione
Attività di matematica: problemi di moltiplicazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025