Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Che cos'è lo yuzu?

Ne hai sentito parlare yuzu? Conosciuto anche come limone giapponese, questo ingrediente è molto comune nella cucina asiatica e sta diventando sempre più popolare in Brasile.

Poi, cos'è lo yuzu? È un agrume della stessa famiglia di arancia, limone, mandarino e pompelmo. Lo Yuzu si distingue principalmente per il suo sapore acido e l'aroma delicato.

Vedi altro

22/02/22: Cosa significa questa data? Quali sono gli effetti sul nostro...

A cosa serve ogni simbolo di lavatrice?

Continua a leggere per saperne di più su questa prelibatezza.

origine dello yuzu

Sebbene sia diventato più conosciuto in Giappone, al punto da essere chiamato limone giapponese, quello non è il paese di origine dello yuzu. Il frutto è stato scoperto più di un millennio fa nel cinese orientale e nelle regioni centrali di Tibet.

Successivamente è stato introdotto in Giappone e Corea, dove iniziò ad essere ampiamente coltivato e utilizzato in cucina e come ingrediente farmaceutico.

È stato portato nei paesi occidentali all'inizio del XXI secolo, quando ha iniziato ad essere utilizzato in vari piatti nel NOI.

caratteristiche di yuzu

Lo Yuzu ha un colore giallastro e una buccia ruvida e irregolare, simile a un pompelmo. Le sue dimensioni possono variare tra i 5 ei 10 centimetri di diametro.

Il sapore è intenso e acidulo, con sentori di mandarino, limone e uva, con un aroma caratteristico unico. Inoltre, lo yuzu ha proprietà antiossidanti ed è ricco di vitamina C.

Può essere coltivato in climi caldi o freddi, adattandosi bene a ciascuno di essi. Sebbene sia ancora difficile reperire il prodotto sul mercato, esistono già piccoli gruppi di produttori di yuzu San Paolo.

Come si usa lo yuzu?

In generale lo yuzu non viene consumato come frutto, ma come ingrediente di ricette tradizionali, dolci e torte. La cotenna può essere tagliata a listarelle sottili e utilizzata per insaporire e decorare le pietanze.

Il succo di Yuzu è usato come condimento, proprio come il limone. Può anche essere materia prima per salse, come ponzu e il yuzu kosho. Lo Yuzu può essere utilizzato anche nella produzione di sciroppi e tè.

Il “limone giapponese” può essere utilizzato nelle bevande alcoliche, sia nella produzione di sidri, liquori e vini o come ingrediente per altre bevande.

Per le sue proprietà, lo yuzu è utilizzato come rimedio naturale contro influenza e raffreddore. L'olio di corteccia di Yuzu è anche usato come profumo e può essere applicato per idratare e profumare la pelle.

Una tradizione giapponese sono i bagni di yuzu, in cui bacche intere o pezzi di yuzu vengono messi in acqua calda. Viene eseguito durante il solstizio d'inverno.

Oltre a prevenire l'influenza, questa pratica terapeutica aiuta anche a rilassare il corpo e la mente, e migliora la circolazione sanguigna.

Leggi anche:

  • 12 cibi tipici per scoprire la cucina giapponese
  • Scopri i principali piatti tipici della cucina coreana
  • Cultura cinese: costumi, storie e tradizioni della Cina
  • Vitamine e minerali: importanza per il corpo umano
Interpretazione del testo: un timido roditore
Interpretazione del testo: un timido roditore
on Apr 07, 2023
Attività portoghese: Soggetto
Attività portoghese: Soggetto
on Apr 07, 2023
Interpretazione del testo: banana
Interpretazione del testo: banana
on Apr 07, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025