Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Elenco di esercizi sui cloroplasti

Voi cloroplastisono una specie di plastide unico per gli organismi fotosintetici e che memorizza clorofilla, il pigmento che assorbe e immagazzina l'energia luminosa per utilizzarla fotosintesi.

Abbiamo preparato un elenco di esercizi sui cloroplasti in modo da poter testare le tue conoscenze sul organello responsabile della fotosintesi.

Vedi altro

Insegnante di biologia licenziato dopo le lezioni sui cromosomi XX e XY;...

Il cannabidiolo trovato nella pianta comune in Brasile porta una nuova prospettiva...

Puoi consultare il modello e salvare questo elenco di esercizi in PDF alla fine del post, buon divertimento!

Esercizi sui cloroplasti

1) (FUVEST) Le cellule di alcuni organismi producono organelli che producono ATP e li utilizzano nella sintesi di sostanza organica a partire dall'anidride carbonica. Questi organelli sono:

a) lisosomi.
b) mitocondri.
c) cloroplasti.
d) il sistema di Golgi.
e) i nucleoli.

2) (UEL) Il macronutriente essenziale per lo sviluppo delle piante come parte della molecola della clorofilla è:

a) ferro.
b) rame.
c) zinco.
d) magnesio.
io) manganese.

3) (UFES) La fotosintesi avviene attraverso l'assorbimento dell'energia luminosa da parte dei pigmenti contenuti nei cloroplasti. Tuttavia, i pigmenti assorbono l'energia luminosa a diverse lunghezze d'onda, come si può vedere nel grafico sottostante.

Per quanto riguarda questo processo, non è corretto affermare che:

a) piante esposte ad una lunghezza d'onda di 500 nm, colore verde, hanno un basso tasso fotosintetico.
b) le clorofille sono pigmenti che presentano un colore verde dovuto al riflesso di questa lunghezza d'onda.
c) la lunghezza d'onda con il massimo assorbimento corrisponde al blu.
d) le piante esposte ad una lunghezza d'onda di 650 nm (rosso scuro) hanno un tasso di fotosintesi pari a zero.
e) l'integrazione funzionale dei vari pigmenti consente una maggiore efficienza nella cattura dell'energia luminosa.

4) (UFRGS) Nel blocco superiore sottostante sono citate due strutture presenti nei cloroplasti; in basso, caratteristiche di queste strutture.

Associare correttamente il blocco inferiore a quello superiore.

1 – Tilacoidi
2 – Stroma

( ) La luce assorbita dal pigmento si trasforma in energia chimica.
( ) Gli enzimi catalizzano la fissazione della CO2.
( ) Una parte del fosfato di gliceraldeide 3 porta alla produzione di amido.
( ) L'ossidazione delle molecole d'acqua produce elettroni, protoni e O2.

La sequenza corretta per riempire le parentesi, dall'alto verso il basso, è:

a) 1-2-2-1.
b) 1 – 1 – 2 – 2.
c) 1-2-2-2.
d) 2-1-1-1.
e) 2 – 1 – 1 – 2.

5) I cloroplasti sono organelli tipici di alghe e piante di colore verde. Questo grazie alla presenza di:

a) carotenoidi.
b) clorofilla.
c) flavonoidi.
d) antociani.
i) ficobilina.

6) (PUC-MG) Nelle cellule eucariotiche vegetali, il cloroplasto è responsabile di:

a) fotosintesi e respirazione cellulare.
b) solo fotosintesi.
c) solo respirazione cellulare.
d) sintesi di proteine ​​e lipidi
e) sintesi di acidi nucleici.

7) (UEPB) Il diagramma sottostante rappresenta un organello citoplasmatico. Identificare a quale struttura appartiene:

Esercizio - Cloroplasti 7a) Mitocondri.
b) Complesso di Golgi.
c) Cloroplasto.
d) reticolo endoplasmatico rugoso.
i) Ribosomi.

8) I cloroplasti hanno una struttura molto complessa, compreso il proprio DNA e una doppia membrana. Grazie a queste particolarità, si ritiene che i loro discendenti fossero organismi autotrofi fagocitati. Questa teoria è nota come:

a) teoria dell'abiogenesi.
b) teoria endosimbiotica.
c) teoria dell'evoluzione.
d) teoria fagocitica.

9) (UESPI) Il cloroplasto è una “fabbrica” che produce prezioso combustibile per le cellule viventi, da sostanze semplici, qui chiamate “materie prime”. Indicare l'alternativa che presenta correttamente le materie prime e le sostanze prodotte nel processo in esame, in questo ordine:

a) h2O, CO2, glucosio e O2.
b) CO2, o2, glucosio e proteine.
c) h2La la2, glucosio e proteine.
Di2, CO2, proteine ​​e H2.
e) Proteine, CO2, H2La la2.

10) I cloroplasti sono importanti organelli presenti nelle cellule vegetali e nelle alghe. Per quanto riguarda i cloroplasti, segna l'alternativa errata.

a) I cloroplasti sono coinvolti nel processo di fotosintesi.
b) All'interno dei cloroplasti troviamo la clorofilla, un pigmento verde.
c) All'interno dei cloroplasti troviamo delle strutture sotto forma di vescicole appiattite chiamate granum.
d) Lo stroma è un fluido viscoso che riempie il cloroplasto.
e) I cloroplasti sono ricoperti da una doppia membrana.

feedback

1 – c
2 – d
3 – d
4 – il
5 – b

6 – b
7 – c
8 – b
9 – il
10 – c

Clicca qui per salvare l'elenco degli esercizi sui cloroplasti in PDF!

Vedi anche:

  • Elenco degli esercizi sull'anchilostoma
  • Elenco degli esercizi per l'emofilia
  • Elenco di esercizi sull'erbivoro
La festa della mamma si celebra la seconda domenica del mese di maggio
La festa della mamma si celebra la seconda domenica del mese di maggio
on Jul 22, 2021
Attività per l'indipendenza del Brasile da stampare
Attività per l'indipendenza del Brasile da stampare
on Jul 22, 2021
Attività natalizie per le prime serie
Attività natalizie per le prime serie
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025