Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Tutto sull'energia termoelettrica

energia termoelettrica è la forma di energia prodotta dalla generazione di calore derivante dalla combustione di combustibili solidi, liquidi o gassosi.

I principali combustibili utilizzati negli impianti termoelettrici sono il carbone minerale, il gasolio, la benzina, la nafta, il petrolio, il gas naturale e, in alcuni casi, la biomassa.

A differenza delle centrali idroelettriche, realizzate lontano dai centri urbani, le centrali termoelettriche possono essere realizzate ovunque. luogo, che riduce il costo delle torri e delle linee di trasmissione, che rende anche più facile la distribuzione a questi centri.

Innanzitutto, nelle centrali elettriche, avviene con la combustione di un combustibile, con lo scopo di far bollire ad alta pressione l'acqua immagazzinata nel serbatoio. Quest'acqua viene trasformata in vapore con il calore generato nella caldaia. Questo vapore viene indirizzato alle turbine del generatore responsabile della produzione di elettricità. Dopo essere stato utilizzato, il vapore si condensa e l'acqua ritorna nella caldaia, che può essere riutilizzata.

Qualsiasi prodotto in grado di generare calore può essere utilizzato come combustibile, compresa la bagassa di varie piante e gli scarti di legno. Generalmente i prodotti utilizzati sono non rinnovabili, la maggior parte dei quali di origine fossile.

La matrice energetica del Brasile si concentra principalmente sulle risorse idriche. Quando c'è una diminuzione dell'acqua, causata dalla mancanza di pioggia, nelle dighe che alimentano gli impianti idroelettrici, il Paese ricorre all'utilizzo dell'energia termoelettrica. Cioè, le centrali termoelettriche vengono utilizzate come fonti di riserva in caso di crisi energetica.

Con 50 impianti in Brasile, gli impianti termoelettrici generano generalmente tra il 15% e il 20% dell'energia elettrica consumata nel Paese. Questo perché gli impianti termoelettrici possono generare circa 41.000 MW di energia (Megawatt).

Camila Pereira de Farias, autrice in Access
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Helia Pereira, autrice in Access
Helia Pereira, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025