Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Favola: Il leone e il topo

Al favole, presenti nella vita quotidiana dei bambini, sono brevi narrazioni letterarie. Il suo obiettivo principale è quello di presentare un messaggio, questo con un carattere puramente istruttivo di morale della storia.

In sintesi, i personaggi sono solitamente animali o oggetti immaginari. Le loro storie sono raccontate per intrattenere e insegnare ai più piccoli, stimolando il loro sviluppo e la loro immaginazione.

UN narrativo de “Il leone e il topo” è attribuito ad Esopo, nel VI secolo a.C. C, e insegna non solo ai più piccoli, ma anche ai giovani e agli adulti, che indipendentemente dalla taglia, tutti dobbiamo aiutarci a vicenda.

Nella foresta il sole stava sorgendo con uno splendore senza pari. Un nuovo giorno è iniziato per il regno animale. E gli animali, svegliandosi, pigramente, sbadigliavano e si auguravano un sonnacchioso buongiorno.

"Come stai, signorina Gufo?"

– Ben fatto, signor Pavone!

"Hai dormito bene, dottor Scimmia?"

– Come un re, Gavião!

Ma bastava nominare un re per creare confusione. Tutti tremano al ruggito del leone.

- Dio aiutami! disse il serpente.

- Correrò! disse l'elefante.

Tutti fuggono e la foresta si svuota in una piattaforma. Voglio dire... ne è rimasto solo uno. Era il topo, distratto, che svegliandosi a quell'ora, non sentiva nemmeno quel ruggito. Nella massima tranquillità, non si accorse nemmeno che il Re Leone stava arrivando, affamato, in cerca di cibo. Quando lo vide, balzò in piedi e afferrò il piccolo animale.

– Perché, guarda! egli esclamò.

- Che delizioso topolino!

Solo allora il piccolo si rese conto di tutto il pericolo e il suo spavento fu così grande che gli diede i brividi all'ombelico.

- Non mangiarmi, Re Leone! disse il topo, terrorizzato.

- Così, senza condimento, non avrò un buon sapore!

Ma la bestia era già pronta a mangiarlo, quando il topo, poveretto, fece il suo ultimo richiamo.

– Per favore, ti prego, mi piace molto vivere. Sono un topo molto giovane, è troppo presto per morire.

Il Leone si grattò la criniera, rifletté per un minuto...

- Hai ragione! parlato dopo.

– Sei molto piccolo!

- Questa volta non ti mangio! Ti darò un'altra possibilità. Dopo tutto, queste dimensioni, non mi vanno nemmeno per uno spuntino!

– Grazie, Vostra Maestà! con sollievo, disse il topo.

- Ripagherò ancora la gentilezza del tuo atto.

- Questo è molto buono! rise il Re Leone.

“Una creatura così piccola con tali pretese!

E mentre prendeva in giro il povero topo, eccolo lì, tutto imponente, non sapendo che il pericolo lo attendeva davanti.

Immagina che la bestia, mentre camminava lungo un sentiero, improvvisamente inciampasse e cadesse in una trappola. Sentendosi catturato, il leone era terrorizzato. Ruggiva, scalpitava, ma era inutile.

Fu allora, per grande fortuna, o per opera del destino, che il nostro piccolo amico passò di lì. Vedendo ciò, subito gridò:

- Non preoccuparti, ti salverò!

E poi ha rosicchiato la corda, riuscendo a liberarlo.

Quello che era grato questa volta era il Leone. Ancora una volta era libero e imparò una lezione:

Del più debole e del più piccolo, non dubitate un solo istante perché la dimensione non è mai stata, né mai sarà, un documento.

Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025