Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

ProUni 2019 ha un calo del numero di abbonati, secondo MEC

La prima edizione del Programma Università per Tutti – ProUni 2019 – ha registrato quest'anno 946.979 candidati iscritti. Le informazioni provengono dal Ministero dell'Istruzione (MEC). Le iscrizioni sono terminate ieri (3).

Potendo ogni candidato scegliere fino a due opzioni di corso, il numero degli iscritti ha raggiunto quota 1.820.446. 243.888 borse di studio sono offerte in 1.239 istituzioni educative private.

Vedi altro

Correre! È aperto il periodo di iscrizione complementare per Fies…

Il Ministero dell'Istruzione pubblica il primo bando per Prouni 2023

Nel 2019 ProUni ha registrato un numero inferiore di abbonati rispetto agli anni precedenti. L'anno scorso, ci sono stati più di 1 milione di candidati. Già nel 2017, più di 1,5 milioni.

I risultati del primo bando saranno pubblicati questo mercoledì (6). Il 20 esce l'elenco della seconda convocazione. Sul totale delle borse, 116.813 sono intere e 127.075 parziali.

Il candidato preselezionato nel primo bando deve presentarsi in istituzione per comprovare quanto indicato nella domanda. Se applicabile, devono anche partecipare al processo di selezione dell'istituto, dal 6 al 14 di questo mese.

Per i preselezionati nella seconda chiamata, tale periodo va dal 20 al 27. La scadenza per iscriversi alla lista d'attesa è il 7-8 marzo. Dall'11 al 13 marzo la lista sarà annunciata.

Partecipanti

ProUni 2019 è rivolto agli studenti che hanno sostenuto il Enem 2018. Inoltre, gli studenti devono raggiungere almeno 450 punti e ottenere un punteggio superiore a 0 nel saggio. In tutto, l'anno scorso, 4,1 milioni di studenti hanno sostenuto il test.

Gli studenti brasiliani senza istruzione superiore che hanno completato la scuola superiore nelle scuole pubbliche possono richiedere borse di studio. Sono ammessi anche i borsisti interi della rete privata, coloro che hanno svolto parte della scuola superiore nella rete pubblica e parte nella rete privata, come borsisti o portatori di handicap motorio.

Le borse di studio complete sono destinate a studenti con un reddito familiare pro capite fino a un salario minimo e mezzo (R$ 1.497). Le sovvenzioni parziali, del 50%, sono per chi ha un reddito familiare pro capite fino a tre salari minimi (R$ 2.994). Anche gli insegnanti delle scuole pubbliche possono richiedere borse di studio e non devono soddisfare i criteri di reddito.

Interpretazione del testo: Emus
Interpretazione del testo: Emus
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il cacciatore di farfalle
Interpretazione del testo: Il cacciatore di farfalle
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: crasi
Attività portoghese: crasi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025