Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Come sono nati i primi calendari?

Uno calendario La precisione era fondamentale per il civiltà antiche. Essere in grado di prevedere quando ci sarebbe stato il cibo, quando gli eventi climatico raggiungeva la regione, quando la marea era alta o bassa, molte volte questo era ciò che determinava la sopravvivenza o la scomparsa di un popolo.

Questa disciplina, dominata dalla prima astronomi, emerse indipendentemente in diverse parti del mondo. Anche senza la trasmissione diretta di questa conoscenza, molte persone hanno notato che potevano fare previsioni di eventi attraverso l'osservazione di modelli ciclici nel cielo notturno.

Vedi altro

Coca-Cola con tappo giallo: capisci il significato di questo prodotto

Un pezzo d'Europa in Brasile: 4 città turistiche con personalità...

Chi ha inventato il calendario?

I primi record di un calendario provengono dal sumeri, una civiltà emersa dal Mesopotamia circa sei millenni fa.

Il calendario, che risale al 2700 a.C. C., si basava sul tempo che intercorre tra due noviluni consecutivi. L'anno, composto di 12 mesi con 29 o 30 giorni alternativamente, aveva 354 giorni.

Questo ritardo di undici giorni all'anno (e un giorno in più negli anni bisestili) ha causato un errore nella previsione del le stagioni negli anni. Questo calendario è stato successivamente migliorato dal Caldei.

Voi Egiziani utilizzato più sistemi contemporaneamente. Hanno usato un calendario lunare "civile" per determinare le festività e un calendario solare per l'uso agricoltura. Basandosi sulla posizione della stella Sirio durante l'alba, elaborarono un calendario sorprendentemente accurato, con 365 giorni, e quindi predissero efficacemente il ciclo delle piene del fiume Nilo.

Origine del nostro calendario

Il sistema che utilizziamo, tuttavia, non ha nulla a che fare con il primo calendario. È stato adottato in Melograno per Giulio Cesare nel 46 d. W. Come il nostro, iniziava il 1° gennaio, prevedeva gli anni bisestili e aveva mesi di 30 e 31 giorni, ad eccezione di febbraio che ne aveva 28. Era solo 11 minuti e 14 secondi più lungo dell'anno naturale.

Questa differenza, tuttavia, era abbastanza grande da aggiungere fino a dieci giorni nel 1582. Per questo Papa Gregorio XIII dovette sopprimere i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582, che “non esistevano”.

Leggi anche tu:

  • Storia e origine del calendario
  • calendario maya
  • Calendario cinese
  • calendario ebraico
Il ritorno di Bolsa Família costerà R$ 198 miliardi; PEC vuole sfondare il tetto di spesa
Il ritorno di Bolsa Família costerà R$ 198 miliardi; PEC vuole sfondare il tetto di spesa
on Jul 31, 2023
I progressi nell'intelligenza artificiale spaventano persino il creatore dello strumento
I progressi nell'intelligenza artificiale spaventano persino il creatore dello strumento
on Jul 31, 2023
Video: Yorkshire si diverte mentre aspetta con ansia il suo AMATO all'aeroporto
Video: Yorkshire si diverte mentre aspetta con ansia il suo AMATO all'aeroporto
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025