Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Vedi o vieni? Quando vedo o quando vengo?

vedere o venire, quale verbo usare?

Da vedere, verbo alla forma nominale dell'infinito, significa osservare, guardare, vedere. A tale proposito, venire designa andare in un luogo, muoversi, dirigersi.

Vedi altro

Errori portoghesi: 11 parole spesso pronunciate male...

Wi-Fi, Wi-Fi o Wi-Fi? Scopri come scrivere correttamente il termine

Ci sono grandi difficoltà ed errori quando si usa il verbi ver e vir, perché oltre ad avere grafie simili, per certi versi lo sono anche le coniugazioni.

Il conflitto è incentrato sul fatto che il futuro congiuntivo di “ver” essendo il verbo “vir”, visto che si tratta di a verbo irregolare.

Così, nell'applicare la frase “se la vedo” si fa riferimento al verbo vedere nell'intenzione di dire “se la trovo”, ma al futuro del congiuntivo.

La risposta corretta sarebbe allora “Se la vedo oggi, fammi sapere che vuoi farle visita”, invece di “Se la vedo oggi, fammi sapere che vuoi farle visita”.

Attenzione! Non dimenticare che il futuro del soggettivo da vedere é venire, e quello di venire é Venire.

È importante sottolineare che il congiuntivo è uno stato d'animo verbale il cui scopo è esprimere dubbi o incertezze di fronte a un'azione.

Guarda! Il congiuntivo imperfetto inizia con l'uso della congiunzione “se”, per indurre un'ipotesi, essendo caratterizzato dalla desinenza “sse”. Esempi sono:

  • Se ha visto (vedi)
  • Se è venuto (vieni)

Al futuro del congiuntivo, la frase si scrive utilizzando le congiunzioni “quando” o “se”, allo scopo di indicare una possibilità. Inoltre, ha le desinenze "ar", "er" e "ir".

Esempi con vedere

  • Sapremo se è vero se vediamo/vediamo la notifica firmata!
  • Quando vedrà/vedrà la tua pagella, sarà così orgoglioso!
  • Quando vedrai cosa ha fatto, prenderai le misure necessarie!
  • Se lo vedi passare oggi, faglielo sapere. (da vedere)

Esempi con venire

  • Digli di venire da me, per favore.
  • Decidiamo dove andremo, quando verranno/da scuola!
  • Quando verrai a scoprire cosa ha fatto, prenderai le disposizioni necessarie!
  • Se vengono/vengono, digli che non ci metterò molto!

Forse anche questo potrebbe aiutarti:

  • benvenuto o benvenuto
  • benvenuto o benvenuto
  • noi o noi
  • dubbio o dubbio
  • Niente da fare o niente da fare
  • scaricare o scaricare
  • trucco o trucco
Numero BTG Pactual Bank per TED o DOC
Numero BTG Pactual Bank per TED o DOC
on Aug 03, 2023
Verbi con la lettera B
Verbi con la lettera B
on Aug 03, 2023
Il Senato approva il periodo di grazia per il pagamento di Fies e altre fatture
Il Senato approva il periodo di grazia per il pagamento di Fies e altre fatture
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025