Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Enem 2019 chiude oggi le iscrizioni! Già 5 milioni di abbonati

L'iscrizione all'esame nazionale di scuola superiore (Enem) 2019 termina questo venerdì alle 23:59 attraverso il sito Web ufficiale del test (https://enem.inep.gov.br/participante/).

Fino ad oggi è anche possibile modificare i dati di registrazione, come scegliere un altro comune per sostenere il test, cambiare l'opzione lingua straniera e richiedere servizio specializzato.

Vedi altro

Toyota annuncia la nuova Corolla in Brasile con un prezzo INCREDIBILE; Aspetto

INCREDIBILE: gli scienziati trovano un pinguino "preistorico" vivo a New...

Secondo l'Istituto nazionale di studi e ricerche sull'educazione Anísio Teixeira (Inep) circa 5 milioni di candidati si sono già iscritti alle prove che si svolgeranno in due domeniche, il 3 e il 10 Novembre.

Tassa di registrazione

La quota di iscrizione di quest'anno è di R$ 85 e deve essere pagata tra il 6 e il 23 maggio presso le filiali bancarie, le lotterie o gli uffici postali.

Scopri come registrarti a Enem 2019

Per candidarsi, i candidati devono registrarsi presso il

Sito ufficiale di Enem. Nella pagina troverai un processo di candidatura diverso dagli anni precedenti e devi seguirlo indicazioni fornite da un sistema di aiuto virtuale chiamato “Nanda”, che chiederà prima il numero CPF e RG.

Subito dopo la registrazione verrà creata una password di accesso al sito che permetterà anche di verificare la scheda di conferma ei risultati del candidato.

E' inoltre necessario, al momento dell'iscrizione, comunicare un numero di cellulare ed una e-mail validi affinché il Istituto nazionale di studi e ricerche sull'educazione Anísio Teixeira (Inep), che organizza il test, invia comunicato.

Secondo Inep, fino a oggi, 17 maggio, sarà possibile aggiornare i dati di contatto, cambiare città degli esami, cambio opzione lingua straniera e cambio servizio specialistico e/o specifica.

Per i candidati che necessitano di particolare attenzione, come le persone con disabilità o le madri che allattano, la scadenza per presentare domanda è anche il 17 maggio.

Inoltre, tra il 20 e il 24 maggio, sarà possibile richiedere l'assistenza con il nome sociale, nel caso in cui il partecipante transessuale preferisca non essere chiamato con il nome dell'anagrafe.

Vedi anche: I 10 migliori film storici su Netflix

I 20 migliori film e serie che ti aiutano a studiare per Enem

luogo di prova

La carta di conferma sarà disponibile solo nel mese di ottobre. In essa saranno riepilogate le principali informazioni per il candidato: numero di matricola; data, ora e luogo delle prove; dati sulle cure specialistiche (se richiesti); e opzione lingua straniera (inglese o spagnolo).

Controlla il calendario Enem 2019

  • Iscrizioni: dal 6 al 17 maggio
  • Richiesta di servizi speciali: dal 6 al 17 maggio
  • Richiesta di utilizzo del nome sociale: dal 20 al 24 maggio
  • Pagamento della quota di iscrizione: dal 6 al 23 maggio
  • Provini: 3 e 10 novembre
  • Risposta: 13 novembre
  • Risultato individuale: gennaio 2020

Struttura degli esami

L'esame è previsto in due domeniche: 3 e 10 novembre. Il primo giorno verranno applicati i seguenti test:

  • Linguaggi, codici e loro tecnologie, scrittura e scienze umane e loro tecnologie. Durata: 5h30

La seconda domenica, 10 novembre, verranno applicate le seguenti domande:

  • Scienze naturali e loro tecnologie e Matematica e loro tecnologie. Durata: 5h

Enem 2019 novità

Quest'anno l'Inep conserva alcune novità per l'Enem, come ad esempio la perquisizione della merenda dei candidati, misura per prevenire le frodi.

Rimani aggiornato sulle altre novità per Enem 2019:

  • inserimento facoltativo di una foto nella domanda;
  • spazio con linee per scrivere bozze;
  • spazio per i calcoli alla fine del libretto delle domande;
  • le persone sorde, ipoudenti e sordocieche possono indicare, nella domanda, se utilizzano protesi acustiche o impianti cocleari;

Vedi anche:

I 20 migliori film e serie che ti aiutano a studiare per Enem

Gli studenti possono ora richiedere assistenza speciale per Enem 2019

Quanto guadagna un colonnello del PM?
Quanto guadagna un colonnello del PM?
on Aug 03, 2023
Le istituzioni devono aggiornare le borse ProUni entro il 3 maggio
Le istituzioni devono aggiornare le borse ProUni entro il 3 maggio
on Aug 03, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025