Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La rete satellitare di SpaceX potrebbe generare PERDITE in futuro, afferma uno studio

In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Astronomia e astrofisica, gli scienziati dell'Istituto olandese di radioastronomia hanno espresso preoccupazione per la rete di satellitiSpaceX in orbita bassa.

Secondo i ricercatori, i satelliti emettono "radiazioni elettromagnetiche non intenzionali", che possono avere impatti negativi sullo studio dello spazio profondo. Durante un'osservazione di un'ora, 47 dei 68 satelliti analizzati sono stati rilevati con questa emissione di radiazioni.

Vedi altro

AI e carico di lavoro: vantaggio o sfida per i professionisti?

Il creatore di ChatGPT mette fine allo strumento per rilevare i testi fatti...

Una tale scoperta solleva interrogativi sui possibili effetti collaterali della rete satellitare sulla ricerca astronomica e sui punti salienti l'importanza di monitorare e mitigare i possibili impatti ambientali e scientifici causati dalla crescente costellazione spazio.

SpaceX potrebbe diventare un problema per ulteriori studi

I satelliti Starlink, scelti per la loro abbondante quantità nel cielo rispetto ad altri satelliti in orbita bassa, sono stati osservati dal Low-Frequency Array Telescope nei Paesi Bassi.

Questo telescopio è considerato il più grande al mondo che opera alle frequenze più basse che possono essere osservate dalla Terra, secondo l'Istituto olandese di radioastronomia.

Composto da 40 antenne radio sparse in tutta Europa, il telescopioha la capacità di rilevare le lunghezze d'onda delle radiazioni provenienti dalle regioni più distanti dello spazio.

Questa osservazione ha portato alla rilevazione di radiazioni non intenzionali emesse da 47 dei 68 satelliti analizzati. Ciò ha sollevato preoccupazioni sul potenziale impatto di Starlink sulla ricerca nello spazio profondo e sull'osservazione astronomica.

(Immagine: divulgazione)

Attraverso il telescopio, gli scienziati sono stati in grado di identificare le frequenze dei satelliti Starlink, situato nell'intervallo da 110 a 188 megahertz, un'unità di misura utilizzata per le onde elettromagnetico. Questo spettro di frequenze copre una banda protetta che va da 150,05 a 153 megahertz, rendendo una tale scoperta ancora più rilevante.

L'esistenza di questa banda protetta, designata specificamente per la ricerca radioastronomica nel spazio, ha sollevato preoccupazioni tra gli scienziati, a causa della possibilità di radiazioni dai satelliti starlinkinfluenzare le osservazioni.

La questione delle potenziali interferenze nelle attività scientifiche in questa regione dello spettro preoccupa la comunità degli astronomi. Finora non c'è stata risposta alla questione sollevata.

In Trezeme Digital, comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola è importante, quindi ci sforziamo di fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

3 consigli per ricaricare il cellulare più velocemente
3 consigli per ricaricare il cellulare più velocemente
on Aug 03, 2023
Sapevi che un dipendente pubblico può contribuire come libero professionista?
Sapevi che un dipendente pubblico può contribuire come libero professionista?
on Aug 03, 2023
Nomi diversi per ragazzi con l'iniziale 'I' e il loro significato
Nomi diversi per ragazzi con l'iniziale 'I' e il loro significato
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025