Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Addizione e sottrazione di angoli

Le misure di angolinon sempre sono quantità intere, possiamo avere ad esempio un angolo che misura tra 90° e 91°. Per questi casi si utilizzano i sottomultipli del grado.

Le operazioni tra misure angolari, come l'addizione e la sottrazione, possono coinvolgere tali sottomultipli. Pertanto, è necessario capire cosa sono e come sono correlati.

Vedi altro

Gli studenti di Rio de Janeiro gareggeranno per le medaglie alle Olimpiadi...

L'Istituto di Matematica è aperto per le iscrizioni alle Olimpiadi...

Sottomultipli di grado

Voi sottomultipli di grado sono minuti e secondi, queste due unità esprimono grandezze inferiori al grado.

I gradi, i minuti e i secondi sono correlati come segue:

  • 1 grado = 60 minuti
  • 1 minuto = 60 secondi

È comune utilizzare simboli per gradi (°), minuti (‘) e secondi (“). Quindi, in modo equivalente, abbiamo:

  • 1° = 60′
  • 1′ = 60″

Esempio: Usa sottomultipli di gradi per esprimere un angolo di 45,5°.

45,5° è l'angolo che si trova esattamente nel mezzo degli angoli 45° e 46°, cioè è 45° più mezzo grado.

Poiché 1 grado corrisponde a 60 minuti, la metà di 1 grado equivale a 30 minuti:

1° = 60′ ⇒ 0,5° = 30′

Pertanto, 45,5° = 45°30′.

Si legge: 45 gradi e 30 minuti.

Aggiunta di angoli

per fare il aggiungendo angoli, aggiungiamo secondi a secondi, minuti a minuti e gradi a gradi. Quindi semplifichiamo i risultati. Se dopo l'addizione abbiamo:

  • 60 secondi o più ⇒ converti in minuti;
  • 60 minuti o più ⇒ converti in gradi.

Esempio: aggiungere misure di angoli.

a) 35° 20′ 10″ + 15° 30′ 8″

35° 20′ 10″
+15° 30′ 8″
,,50° 50′ 18″

Perciò:

35° 20′ 10″ + 15° 30′ 8″ = 50° 50′ 18″

b) 90° 60′ + 5° 70′ 85″

,,90° 60′ 00″
+5° 70′ 85″
95° 130′ 85″

In questo caso, dobbiamo semplificare il risultato.

Iniziamo sempre con i secondi: 95° 130′ 85″

85″ = 60″ + 15″ = 1′ + 15″ = 1′ 15″ ⇒95° 130′ 85″ = 95° 131′ 15″

Passiamo ora ai minuti: 95°131′15″

131′ = 60′ + 60′ + 10′ = 1° + 1° + 10′ = 2°10′ ⇒ 95°131’15” = 97°10’15”

Perciò:

90° 60′ + 5° 70′ 85″ = 97° 10′ 15″

sottrazione di angoli

per fare il sottrazione di angoli, sottraiamo secondi da secondi, minuti da minuti e gradi da gradi.

Ogni volta che è necessario “prendere in prestito”, bisogna ricordare le relazioni tra i sottomultipli.

Esempio: calcolare le sottrazioni tra le misure degli angoli.

a) 40° 28′ 12″ – 10° 13′ 6″

,,40° 28′ 12″
-10° 13′ 6″
,30° 15′ 6″

Perciò:

40° 28′ 12″ – 10° 13′ 6″ = 30° 15′ 6″
,,

b) 90° 25′ – 75° 20′ 30″

,,90° 25′ 00″
-75° 20′ 30″

?

Non possiamo sottrarre 30 da 0. In questo caso, dobbiamo "prendere in prestito" il posto minuto.

1′ = 60″ ⇒ il secondo posto sarà preso in prestito 1′, che corrisponde a preso in prestito 60″.

,,90° 24′ 60″
-75° 20′ 30″
,15° 4′ 30″

Perciò:

90° 25′ – 75° 20′ 30″ = 15° 4′ 30″

Potrebbero interessarti anche:

  • Angoli opposti al vertice
  • Angoli complementari e supplementari
  • Angoli laterali interni ed esterni
Attività portoghese: parole parossitoni
Attività portoghese: parole parossitoni
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: l'esperienza fluttuante di Ivo
Interpretazione del testo: l'esperienza fluttuante di Ivo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: proprio come la mamma
Interpretazione del testo: proprio come la mamma
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025