Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

9 consigli essenziali per gli insegnanti principianti

Entrare nel mercato del lavoro richiede molta attitudine da parte del professionista. Ci sono molte richieste e oneri che devono essere soddisfatti per raggiungere un posto vacante. Questo accade anche con insegnanti principianti, neolaureati o che stanno ancora completando la laurea o la pedagogia.

Certo, l'inizio è il momento migliore per conoscere le tue capacità e le aree professionali in cui ti identifichi di più, ma come le sfide affrontate da un insegnante sono diverse, può perdere interesse per questa carriera senza nemmeno adottare nuove posizioni In aula.

Vedi altro

La soluzione tossica che promette di curare l'autismo è in vendita su Internet

Le prestazioni degli insegnanti sono un fattore chiave per la piena inclusione degli studenti...

Le sensazioni più spiacevoli che sorgono alla vigilia della prima lezione sono spesso ansia e paura. Inoltre, puoi superare l'insicurezza e pensare di non avere un buon rendimento.

Per quanto ciò avvenga frequentemente, non deve essere considerato normale, in quanto sarà molto più difficile ammorbidire o risolvere il problema.

Le cause possono essere legate a pensieri negativi, principalmente perché pensano che tutto andrà storto al lavoro o anche perché si considerano un pessimo insegnante.

Può sembrare sufficiente avere un vastissimo bagaglio teorico, ma la forza di volontà, unita all'esperienza, può contribuire significativamente ad avere un buona performance con l'insegnante.

Per evitare che il nervosismo ti danneggi, che ne dici di prepararti in anticipo per le tue lezioni? Per quanto ciò richieda una maggiore dedizione da parte del professionista all'inizio, sentirai sicuramente la differenza a lungo termine, soprattutto in relazione al controllo delle emozioni.

Per aiutarti ad evolvere professionalmente, ne abbiamo selezionati alcuni consigli essenziali per principianti. Dai un'occhiata qui sotto:

Suggerimenti per gli insegnanti

1 – Conosci i tuoi studenti

Affinché tu possa svolgere il tuo ruolo di insegnante, devi sapere con chi sono i pubblici con cui dovrai confrontarti. I tuoi studenti hanno caratteristiche particolari, che servono a guidare la tua pianificazione delle lezioni.

Devi conoscere il tuo gruppo e chi sono le persone a cui insegnerai. Prova a rilevare quali sono i talenti, i difetti e le ricchezze. Sii tollerante e adattati alla tua classe in modo che siano incoraggiati a sviluppare le loro abilità.

2 – Supera la timidezza

Per quanto tu sia una persona di poche conversazioni, non permettere a te stesso di essere una persona timida. Per quanto l'insegnamento sia una situazione nuova per te, sappi che sei in grado di superare la tua insicurezza se ti prepari abbastanza prima di entrare in classe.

Perché ciò accada, devi rimanere concentrato sulla tua nuova professione per un po'. Dai la priorità alla tua nuova attività e fai del tuo meglio, poiché i passaggi successivi saranno di conseguenza più rilassati.

3 – Pianifica le tue lezioni

Per quanto tu abbia l'abitudine di formulare nella tua testa ciò che verrà insegnato in classe, è importante che tu metta tutto su carta, in modo da non dimenticare qualcosa di importante.

Prepara un piano ricco di dettagli, pensa a un piano B per ogni classe, poiché potrebbero sorgere emergenze e dovrai pensare velocemente per risolvere il problema. Sappi che le improvvisazioni sono per professionisti maturi, che sono già abituati alla classe e si sentono a proprio agio con il gruppo.

Scopri i modelli di Piano di lezione pronto per il download dal nostro sito web cliccando qui.

4 – Prova

Questo suggerimento è molto importante per gli insegnanti alle prime armi, in quanto consente di rilevare i punti di forza e di debolezza prima di affrontare le sfide più importanti in classe. Prendi l'abitudine di dare lezioni allo specchio, a te stesso o a qualcuno che conosci.

Se qualcuno è disposto a frequentare la tua lezione, chiedigli di fare le critiche appropriate e di aiutarti a sottolineare ciò che deve essere migliorato. Inoltre, puoi scegliere di registrare un filmato di te stesso mentre insegni e poi controllare il risultato.

Nota il tuo tono di voce, le parole che potrebbero essere enfatizzate o gli argomenti importanti a cui avresti dovuto dare la priorità. Dai un'occhiata sul nostro sito web corso gratuito di parlare in pubblico per aiutarti durante il processo.

5 – Metti al sicuro i tuoi studenti

Affinché lo studente si senta sufficientemente motivato a prestare attenzione in classe e ad apprendere il contenuto, è necessario trasmettere sicurezza e fiducia nel proprio oratorio. Inoltre, devi credere nel potenziale dei tuoi studenti, in modo che si sentano più incoraggiati a sviluppare le loro capacità.

6 – Insegna con passione

Non c'è niente di peggio che essere costretti a fare qualcosa che non ti interessa affatto fare. Se hai scelto questa professione, sappi che i tuoi studenti hanno bisogno di te affinché possano evolversi intellettualmente e diventare bravi professionisti in futuro.

Crea un gusto per il tuo lavoro e trasmetti questa sensazione a chi ti è vicino, perché in questo modo si sentiranno più motivati ​​a studiare.

7 – Impara ad ascoltare

Alcuni professori si sentono troppo superiori in classe al punto da pensare di avere sempre ragione. Tieni presente che questo è molto rischioso e potrebbe essere dannoso per le tue lezioni.

Concedi ai tuoi studenti un momento per esprimere le loro opinioni, poiché potrebbero avere qualcosa di importante da dire. In questo modo, si sentiranno importanti per te, oltre a fornire un feedback sul tuo programma.

Crea uno spazio per lo scambio di conoscenze tra di loro, in modo che possano aiutarsi a vicenda in determinate situazioni e imparare a lavorare in squadra.

8 – Sii creativo nell'uso delle risorse didattiche

Per quanto sia più facile adottare l'essere comune, è importante sapere che più la classe è creativa, più gli studenti saranno colpiti e interessati al contenuto.

Gli insegnanti di matematica insegnano in modo divertente usando i Lego
Gli insegnanti di matematica insegnano in modo divertente usando i Lego

Esistono diverse risorse che possono essere utilizzate a tuo vantaggio, quindi considerale come alleati. Slide, video, dibattiti, conferenze, visite, esercizi, case study, dinamiche ed esempi pratici sono ottimi per rendere la classe diversa e molto più attraente.

9 – Impara da professionisti esperti

Un altro consiglio molto importante è quello di mantenere frequenti contatti con altri professori che consideri delle ottime referenze. Impara ad ascoltarli e sii sempre consapevole delle loro azioni. Sii sempre interessato ad evolverti e poco a poco vedrai la differenza nel tuo lavoro.

Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: questo pazzo mondo coraggioso
Interpretazione del testo: questo pazzo mondo coraggioso
on Jul 22, 2021
Attività di storia: la formazione dello Stato egiziano
Attività di storia: la formazione dello Stato egiziano
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025