Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Nuovi dati suggeriscono uno strato sconosciuto tra il nucleo terrestre e il mantello

La complessità della formazione e della struttura del nostro pianeta richiede una notevole quantità di ricerca e studio. Attualmente, la comunità scientifica concorda sul fatto che la Terra abbia tre divisioni principali, responsabili di vari eventi che si verificano nel nostro mondo.

In recenti ricerche, gli scienziati hanno rivolto la loro attenzione a due di queste divisioni: il mantello e il nucleo terrestre. L'indagine ha suscitato curiosità e rinnovata speranza in campo scientifico, rivelando possibili novità sull'interazione tra questi strati e sui loro effetti sul pianeta.

Vedi altro

MCTI annuncia l'apertura di 814 posti vacanti per il prossimo concorso portfolio

La fine di tutto: gli scienziati confermano la data in cui il sole esploderà e...

Antiche formazioni sono presenti nel mantello e nel nucleo terrestre

Inizialmente è fondamentale capire la disposizione degli strati terrestri, alcuni più interni di altri. Il nucleo è la regione più profonda del pianeta, seguito dal mantello e infine dalla crosta, che costituisce la parte più esterna della Terra.

C'è una sorta di confine tra il mantello e il nucleo, dove il mantello circonda il nucleo. Le attività che si svolgono in quest'area sono più spesso osservate dagli scienziati.

Recentemente, i ricercatori hanno studiato un peculiare movimento del magma in questa località, ottenendo risultati affascinanti. Tra il mantello e il nucleo sono state scoperte strutture rocciose che apparentemente esistono da milioni di anni.

Queste grandi formazioni assomigliano a imponenti montagne e sono probabilmente antichi componenti dei vasti oceani del pianeta. Secondo il rapporto di scoperta, lo spessore di queste strutture rocciose raggiunge decine di chilometri.

Per fare questa scoperta, i ricercatori hanno installato 15 reti di dispositivi sismografici in Antartide, responsabili della raccolta di informazioni sulle attività sismiche ricorrenti nel nostro mondo. Attraverso questi dispositivi sono state generate immagini della regione interna del pianeta, come una radiografia, permettendo di identificare la formazione.

Il vantaggio principale di questa scoperta sta nell'ottenere maggiori informazioni sul nucleo della Terra. Ora, gli scienziati hanno più dati per comprendere il processo di scambio termico e altre interazioni tra il nucleo terrestre e il mantello.

Fonte: scienza

Il Mato Grosso apre più di 10.000 posti vacanti per corsi pre-universitari
Il Mato Grosso apre più di 10.000 posti vacanti per corsi pre-universitari
on Jul 31, 2023
I neuroscienziati rivelano trucchi scientifici per darti un vantaggio sugli altri
I neuroscienziati rivelano trucchi scientifici per darti un vantaggio sugli altri
on Aug 04, 2023
Se hai soldi risparmiati in risparmi, controlla quanto puoi perdere nel 2023
Se hai soldi risparmiati in risparmi, controlla quanto puoi perdere nel 2023
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025