Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Al raggiungimento del 30% delle assenze lo studente riceverà comunicazione al Consiglio di Tutela

Il presidente Jair Bolsonaro ha sancito la Legge 13.803, del 2019, che determina la notifica immediata ai consigli di tutela, nel caso di assenze scolastiche da parte di studenti delle scuole elementari o superiori che superano del 30% la percentuale consentita dalla normativa n forza.

Fino ad allora la procedura era prevista solo quando il numero delle assenze superava il limite del 50%. Secondo la Legge delle Linee Guida e delle Basi (LDB – Legge 9.394, del 1996), uno studente non può essere approvato se presenta un numero di assenze superiore al 25% delle ore di lezione date nell'anno scolastico.

Vedi altro

IBGE apre 148 posti vacanti per Census Research Agent; vedi come…

Legge pubblicata che istituisce il "Programma per l'acquisizione di…

L'LDB determina che l'anno scolastico deve avere 200 giorni di scuola. Tenuto conto di questo dato (che può comunque variare in funzione della distribuzione delle ore in ciascun turno), uno studente che perde più di 50 giorni di scuola non può essere promosso all'anno scolastico successivo. Seguendo questo parametro, prima della nuova legge, la scuola dovrebbe avvisare il Consiglio di Tutela quando lo studente ha perso 25 giorni di lezione. Ora, questa notifica deve essere effettuata quando lo studente è assente da scuola per 15 giorni.

La normativa stabilisce inoltre che ogni scuola ha l'obbligo di monitorare la frequenza dei propri studenti durante tutto l'anno scolastico, ai sensi dell'art con la programmazione stabilita dal rispettivo Dipartimento dell'Istruzione, dandone comunicazione ai genitori e al Consiglio di Tutela in caso di assenze ribadito.

Il disegno di legge che modifica la normativa vigente (PLC 89/2018) è del deputato federale Keiko Ota (PSB-SP), con parere Favorevoli della commissione per l'istruzione, la cultura e lo sport (CE) presentata dal senatore Cristovam Buarque (PPS-DF). Per lui lo Stato deve anticipare il problema per ridurre il numero delle assenze e, con questo, combattere la ripetizione e la dispersione scolastica. Le informazioni provengono dall'Agenzia del Senato.

Interpretazione del testo: dai, Marco!
Interpretazione del testo: dai, Marco!
on Jul 22, 2021
Attività di storia: la vecchia repubblica
Attività di storia: la vecchia repubblica
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: avverbi di tempo
Attività portoghese: avverbi di tempo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025