Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Le scuole pubbliche riceveranno per la prima volta libri di testo in Braille

Nel 2019 le scuole pubbliche dalla 1a alla 5a elementare riceveranno per la prima volta libri con inchiostro Braille, cioè saranno trascritto sia in Braille che con inchiostro, rendendo più facile per genitori, tutori e persino insegnanti che non hanno familiarità con il sistema leggere. È anche la prima volta che questi libri verranno distribuiti insieme agli altri, all'inizio dell'anno.

Secondo il Organizzazione Nazionale dei Ciechi del Brasile (ONCB), prima, gli insegnanti ricevevano i libri con l'inchiostro e selezionavano quelli che sarebbero stati trascritti in braille. Ciò ha ritardato la consegna di questi libri. Inoltre, gli studenti non vedenti passerebbero mesi senza avere il materiale didattico. L'aspettativa è che i libri in Braille vengano inseriti nei prossimi avvisi pubblici lanciati dall'Ente Nazionale Development of Education (FNDE) per servire gli studenti dalla 6a alla 9a elementare e Scuola superiore.

Vedi altro

IBGE apre 148 posti vacanti per Census Research Agent; vedi come…

Legge pubblicata che istituisce il "Programma per l'acquisizione di…

“Sarebbe fantastico se tutti gli studenti potessero avere tutti i libri in Braille”, afferma Regina Oliveira, coordinatrice della revisione presso la Dorina Nowill Foundation for the Blind and the Ibero-American Council of Braille. Nell'apprendimento, soprattutto dalla 6a elementare in poi, secondo Regina, gli studenti finiscono per usare la tecnologia, l'audio. Quando si tratta di discipline esatte, con molti simboli, invece, manca il libro in braille. “Devono avere libri di matematica e geografia, essere a contatto con la simbologia specifica, imparare a leggere mappe, grafici”.

“Il Braille è importante per i non vedenti, per l'alfabetizzazione, dà indipendenza, autonomia, nel consumo di cosmetici, cibo. Autonomia per entrare in sicurezza in un ascensore, ricevere fatture, estratti conto bancari o fatture della carta di credito. Ha applicazione nella vita dei ciechi in ogni momento”, dice Regina.

Sistema Braille

Il Braille è composto da 63 segni, in rilievo. Questi segni sono combinati in due file verticali di 3 punti ciascuna. La lettura avviene da sinistra verso destra. Il sistema braille si adatta alla lettura tattile, in quanto i punti in rilievo devono rispettare le misure standard e la dimensione della cella braille deve corrispondere all'unità di percezione dei polpastrelli.

La data odierna è stata scelta perché è il compleanno del creatore del sistema, Louis Braille, nato nel 1809 in Francia. Divenne cieco nel 1812, all'età di tre anni, dopo aver avuto un incidente nella bottega del padre. Per sviluppare un sistema di lettura e scrittura per i non vedenti, ha utilizzato come base il sistema Barbier, utilizzato per la comunicazione notturna tra i soldati dell'esercito francese.

Secondo l'ultimo censimento dell'Istituto brasiliano di geografia e statistica (IBGE), ce ne sono in Brasile oltre 6,5 milioni di ipovedenti, di cui 582mila non vedenti e 6 milioni ipovedenti visione.

Le informazioni provengono da Agência Brasil.

FIES: Scopri chi ha diritto fino al 99% di sconto sul pagamento
FIES: Scopri chi ha diritto fino al 99% di sconto sul pagamento
on Jul 31, 2023
Modifiche alla FIES 2020: Rigore nella nota scritta e limite di finanziamento
Modifiche alla FIES 2020: Rigore nella nota scritta e limite di finanziamento
on Jul 31, 2023
Divieto di WhatsApp: queste pratiche possono farti perdere il tuo account
Divieto di WhatsApp: queste pratiche possono farti perdere il tuo account
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025