Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

MEC pubblica bando Fies e P-Fies

L'editto di Fondo Finanziamento Studenti (Fies) Viene da Programma di finanziamento degli studenti (P-Fies) per la prima metà del 2019 è stato rilasciato questo mercoledì 9 dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Le domande per la selezione dovranno essere effettuate dal 5 al 12 febbraio, esclusivamente via internet, alla pagina Fies. Sia il calendario di questa edizione che le procedure relative al processo di selezione sono disponibili sulla Gazzetta Ufficiale (DOU).

Vedi altro

Prima di annunciare 'nuove Fies', MEC 'insegue' gli studenti...

Correre! È aperto il periodo di iscrizione complementare per Fies…

Programma MEC rivolto a studenti universitari a basso reddito, Fies nasce nel 1999 per finanziare corsi in presenza presso istituti privati ​​di istruzione superiore.

I requisiti per ottenere il finanziamento sono avere un reddito familiare di al massimo tre stipendi minimi. per iscritto ed essere iscritti ad un corso di alta formazione iscritto al corso e con valutazione positiva da parte del MEC. Non possono partecipare i candidati che risultino inadempienti con il programma o che siano già stati contemplati in precedenza.

Nel caso di Fies, l'interesse di finanziamento è pari allo zero per cento. La P-Fies, invece, ha tassi di interesse variabili e si rivolge a persone con un reddito familiare fino a cinque stipendi minimi.

In entrambi i casi, per concorrere ad un posto vacante, è necessario che il candidato abbia sostenuto una delle edizioni dell'Esame Nazionale Istruzione Secondaria (Enem) dal 2010, con una media uguale o superiore a 450 punti, ed ha ottenuto un punteggio maggiore di zero nella saggio. Le informazioni sono del ministero dell'Istruzione.

Scopri a cosa serve e quali sono i benefici dei semi di litchi
Scopri a cosa serve e quali sono i benefici dei semi di litchi
on Aug 03, 2023
Piano di lezioni d'arte (educazione dell'infanzia)
Piano di lezioni d'arte (educazione dell'infanzia)
on Aug 03, 2023
Zuccherificio nel Brasile coloniale
Zuccherificio nel Brasile coloniale
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025