Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Progetto sociale porta la scuola a bambini e giovani ricoverati in Paraná

Novità per scaldarti il ​​cuore questa settimana! Nella triste routine delle terapie, dell'ossigeno e dell'ambiente ospedaliero, i bambini ei giovani ricoverati negli ospedali pubblici del Paraná hanno la possibilità di continuare a studiare, anche durante le cure. Tutto grazie all'iniziativa dell'Hospital Schooling Network Service (Sareh).

Il lavoro consiste in visite periodiche di un pedagogo e di tre professori agli studenti ricoverati negli ospedali serviti dal programma. Questi professionisti però vanno più a fondo e, oltre alle cure ospedaliere, estendono l'assistenza a chi segue la cura a casa.

Vedi altro

IBGE apre 148 posti vacanti per Census Research Agent; vedi come…

Legge pubblicata che istituisce il "Programma per l'acquisizione di…

In un articolo pubblicato su Gazeta do Povo, la pedagoga Leila Cristina Cirino descrive come raggiunge i bambini. Per prima cosa visita le stanze alla ricerca di chi è interessato a continuare i suoi studi. Poi, dall'accoglienza positiva da parte dei malati, entra in contatto con le rispettive scuole.

In questo, informa sullo stato di salute del paziente, si cercano informazioni sui contenuti da lui studiati, se ci sono test aperti e, quindi, struttura come dovrebbero essere insegnate le lezioni in ospedale. I docenti visitano lo studente nel pomeriggio, portando già il progetto individualizzato, visto quanto inoltrato a scuola.

Ogni insegnante è responsabile di un'area di conoscenza - Lingua (lingue straniere e portoghesi, arte, educazione fisica); Scienze umane (sociologia, storia, geografia, educazione religiosa, filosofia) e scienze esatte (chimica, fisica, biologia, scienze e matematica).

Il progetto seleziona professionisti qualificati che abbiano anche conoscenze in materia di formazione ospedaliera. Il lavoro è volontario e, nella sua esecuzione, gli insegnanti devono insegnare l'ampio contenuto dell'istruzione secondaria e fondamentale, oltre a preparare relazioni su ogni classe e sui progressi dello studente.

L'iniziativa è supportata dalla legislazione statale. In Paraná, è diritto del bambino continuare ad essere accudito a casa se non può ancora tornare a scuola. Insegnanti e famiglie scelgono orari adeguati per le lezioni mentre tutti i progressi devono essere registrati con report inviati ai Centri Educativi Regionali.

In totale, sono 18 i centri serviti dal programma. Consulta l'elenco degli ospedali partecipanti:

  • Ospedale Clinico UFPR
  • Ospedale Piccolo Principe
  • Ospedale dei Lavoratori
  • Associazione del Paraná per il sostegno dei bambini con neoplasia
  • Ospedale Erasto Gaertner
  • Ospedale universitario evangelico di Curitiba
  • Ospedale Cajuru
  • Centro di riabilitazione dell'ospedale Ana Carolina Moura Xavier
  • Ospedale Universitario Regionale del Paraná Settentrionale (Londrina)
  • Ospedale Universitario Regionale di Maringá
  • Ospedale universitario del Paraná occidentale (Cascavel)
  • Ospedale Pediatrico Dottor Waldemar Monastier (Campo Largo)
  • Ospedale Regionale della Costa (Paranaguá)
  • Londrina Cancer Hospital (Londrina)
  • Cascavel Cancer Hospital (UOPECCAN)
  • Comunità Terapeutica Esquadrão da Vida (Ponta Grossa)
  • Comunità Terapeutica Better Living (Ponta Grossa)
  • Clinica HJ Ltda (União da Vitória)

Anche i genitori imparano

L'obiettivo principale di Sareh è continuare il percorso scolastico, affrontando la mancanza di motivazione dovuta alla malattia e alla distanza dalla vita sociale. Pertanto, lo studente non perde interesse per l'apprendimento o per l'anno scolastico. Ma se fornire istruzione ai bambini è già gratificante, immagina di portarlo anche ai genitori!

Con il progetto, anche i genitori dei bambini ricoverati vengono incoraggiati a tornare a scuola. Il programma aiuta queste persone ad entrare nella modalità Educazione dei giovani e degli adulti (EJA), dando istruzioni a coloro che mostrano interesse. Leila sottolinea che questa è una situazione frequente all'Hospital das Clínicas di Curitiba, un'unità servita da Sareh.

Sempre nella pubblicazione Gazeta, la professoressa Angélica Macedo Lima riferisce di aver sviluppato una tesi di dottorato sul programma. Rafforza due punti importanti di Sareh: la ricompensa dei professionisti coinvolti e, soprattutto, l'influenza dell'educazione sull'evoluzione della condizione clinica dei pazienti.

Secondo Angélica, “è difficile per uno studente ricoverato non voler studiare, anche in terapia intensiva [...] la voglia è di voltare pagina”. Uno degli esempi citati nell'articolo è quello di uno studente del Minas Gerais che si è sottoposto alle cure presso l'HC di Curitiba. La madre della ragazza afferma che il progetto ha aiutato molto la guarigione della figlia, fornendo gioia e incoraggiamento durante le lezioni.

Altro punto fondamentale del programma è l'influenza sul ritorno a scuola del bambino. I team partecipanti consigliano il processo di adattamento, tenendo conto della realtà dello studente e delle diverse esigenze dovute alla condizione clinica. Un processo la cui pena può essere alleviata dalla comprensione e dalla comprensione.

Richiedi una nuova carta di credito Neon (passo dopo passo)
Richiedi una nuova carta di credito Neon (passo dopo passo)
on Aug 03, 2023
Esercizi sul sistema immunitario
Esercizi sul sistema immunitario
on Aug 02, 2023
Illusione ottica: trova la volpe nascosta nell'immagine
Illusione ottica: trova la volpe nascosta nell'immagine
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025