Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La base del curriculum nazionale per la scuola superiore è approvata dal CNE

O Consiglio nazionale dell'istruzione (CNE) approvato il Base nazionale comune del curriculum (BNCC) dalla scuola Superiore. Il documento definisce i contenuti minimi che saranno insegnati in tutte le scuole del Paese, nell'istruzione secondaria, pubblica e privata.

In pratica, il BNCC dovrebbe essere attuato entro il 2020. “La grande differenza del liceo d'ora in poi è un cambiamento, un liceo che non è più lo stesso liceo per tutti. Ha bisogno di lavorare con le differenze che esistono da un punto di vista regionale e anche dei singoli studenti”, dice il presidente della commissione BNCC al CNE, Eduardo Deschamps.

Vedi altro

IBGE apre 148 posti vacanti per Census Research Agent; vedi come…

Legge pubblicata che istituisce il "Programma per l'acquisizione di…

Sulla base del BNCC, gli stati, le reti di istruzione pubblica e le scuole private devono preparare i curricula che saranno effettivamente implementati nelle aule. Per questo avranno due anni.

Il BNCC è guidato dalla nuova istruzione secondaria, approvata con legge nel 2017, che, tra le altre misure, stabilisce che gli studenti abbiano, in questa fase dell'istruzione, parte del curriculum comune e un altro orientato verso un percorso formativo, scelto dallo studente stesso, il cui accento può essere su lingue, matematica, scienze naturali, umanistiche o didattica tecnico.

"Vediamo questo processo come un vantaggio per l'istruzione brasiliana", afferma Kátia Smole, segretaria dell'Istruzione di base presso il Ministero dell'Istruzione (MEC). Secondo lei, il governo si è preparato a sostenere i sistemi educativi e le reti statali nel processo di attuazione del BNCC. “Continueremo a monitorarlo mentre siamo qui”, sottolinea.

Cosa cambia?

  • Matematica e portoghese avranno un carico di lavoro obbligatorio nel triennio delle superiori;
  • Altre conoscenze possono essere distribuite in questi tre anni (sia concentrate in un anno, o in due, o anche in tre)
  • I curricula statali devono essere adattati e implementati entro l'inizio delle lezioni del 2022

“Il lavoro con gli studenti delle scuole superiori non sarà più applicato alle discipline, ma al problem solving”, ha detto il consigliere.

“Invece di studiare specificamente una disciplina in fisica o chimica, posso affrontare un problema in matematica e ambiente, applicando conoscenze combinate. L'organizzazione [curriculare] cessa di essere a tenuta stagna e diventa più focalizzata sulla vita di tutti i giorni ", ha affermato Deschamps.

riforma della scuola superiore

La riforma ha stabilito un curriculum basato su cinque percorsi formativi:

  • lingue e le loro tecnologie
  • la matematica e le sue tecnologie
  • scienze naturali e loro tecnologie
  • scienze umane e sociali applicate
  • formazione tecnica e professionale
  • Con la riforma è stato stabilito che le scuole potessero scegliere come occupare il 40% del carico di lavoro delle scuole superiori. Il restante 60%
  • sarebbe stabilito dal BNCC.

Con la riforma è stato stabilito che le scuole potessero scegliere come occupare il 40% del carico di lavoro delle scuole superiori. Il restante 60% verrebbe stabilito dalla BNCC.

Discussione

Il documento è stato approvato con 18 voti favorevoli e due astenuti: dall'ex presidente dell'Istituto nazionale di Studi e ricerche educative Anísio Teixeira (Inep), il professor Chico Soares e il consigliere Aurina Santana.

La BNCC ha cominciato a essere discussa durante il governo di Dilma Rousseff e, dopo l'impeachment, il documento è stato modificato dal governo di Michel Temer, che ha generato una serie di proteste. Le sessioni di discussione del documento al CNE sono state travagliate. Due delle cinque udienze pubbliche, a San Paolo ea Belém, sono state annullate.

Vale la pena ricordare che, prima del BNCC, il Brasile non aveva un curriculum nazionale obbligatorio e le uniche materie elencate da legge come obbligatori nei tre anni di scuola superiore erano portoghese, matematica, arti, educazione fisica, filosofia e sociologia.

Nel settembre 2016, con il parlamentare che ha riformato l'istruzione secondaria, il governo Michel Temer ha modificato il testo della LDB in rimuovere le arti, l'educazione fisica, la filosofia e la sociologia dall'elenco delle materie esplicitamente obbligatorie nelle tre anni. Tuttavia, dopo le critiche al cambiamento, sono stati reinseriti nell'elenco quando la legge è stata sanzionata nel febbraio 2017.

Ieri (3) Chico Soares, relatore del documento, ha lasciato l'incarico di relatore. Al suo posto è subentrato il consigliere Joaquim Soares Neto. “Sono assolutamente favorevole ad avere una Base che specifichi i diritti del Paese, tuttavia, in questo momento, stiamo tralasciando una struttura, che per me è essenziale”, ha detto Soares, che è stato uno dei pochi ad astenersi dal vota oggi. L'assessore spiega che la BNCC porta una nuova proposta educativa che non è più strutturata in discipline, come lo è oggi.

Questo, secondo lui, dovrà affrontare diversi ostacoli da implementare, inclusa l'assegnazione degli insegnanti. Il BNCC non contempla percorsi formativi che possono essere scelti dagli studenti. In questa fase della formazione, la questione delle discipline sarà più difficile da implementare, secondo la valutazione di Soares.

Presente all'odierna seduta, la segretaria esecutiva del Movimento per la Base Curriculare Comune Nazionale, Alice Ribeiro, ha affermato che ci sono stati importanti progressi rispetto al documento BNCC presentato ad aprile e al documento Finale. Secondo lei, le reti educative avranno “coltello e formaggio in mano” per implementare la nuova istruzione secondaria.

Implementazione

Dopo la revisione, il BNCC sarà inoltrato al MEC e ha già una data prevista per l'approvazione, il 14 dicembre. Insieme all'omologazione, secondo Kátia, il MEC presenterà i riferimenti che serviranno da guida per le reti di insegnamento per implementare i percorsi formativi.

Gli Stati, che hanno il maggior numero di iscrizioni alle scuole superiori, avranno un anno per programmare il attuazione della BNCC e un anno per attuarla, cioè il documento dovrebbe arrivare in pratica, nelle scuole, entro 2020. Dopo l'attuazione, il documento sarà rivisto tra tre anni, nel 2023.

I libri di testo, la formazione degli insegnanti e l'esame nazionale di istruzione secondaria (Enem) dovranno ancora essere adattati alla nuova istruzione secondaria. Le informazioni provengono da Agência Brasil.

Fonte di ricerca: G1

Che ne dici di imparare a preparare un delizioso biscotto al latte condensato? Guardare!
Che ne dici di imparare a preparare un delizioso biscotto al latte condensato? Guardare!
on Jul 28, 2023
Scopri come appare l'oroscopo dell'amore per QUESTI 10 segni 13 settembre 2023
Scopri come appare l'oroscopo dell'amore per QUESTI 10 segni 13 settembre 2023
on Sep 14, 2023
Perché gli animali domestici hanno un "essere umano preferito"? La spiegazione sorprende
Perché gli animali domestici hanno un "essere umano preferito"? La spiegazione sorprende
on Sep 14, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025