Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Nomofobia: risolvere l'enigma della paura moderna per millennial e millennial

In un mondo sempre più connesso, l'attuale generazione affronta una serie di sfide e preoccupazioni diverse da quelle vissute dalle generazioni precedenti.

Una di queste preoccupazioni, intrinsecamente legata al nostro stile di vita contemporaneo, è la difficoltà di disconnettersi dalla tecnologia e permettersi di vivere momenti di disconnessione.

Vedi altro

L'azienda lancia il 1° "disco volante" per i membri dell'equipaggio; Incontrare…

Mercurio è entrato in Leone; scopri come influenzerà il tuo segno

Questa crescente dipendenza dai dispositivi mobili e dalla connettività costante ha delle conseguenze disturbi psicologici ed emotivi che possono influenzare in modo significativo la salute mentale e il benessere delle persone. È in questo contesto che emerge la nomofobia, termine che descrive la paura irrazionale di non avere accesso al cellulare, a internet o ad altri dispositivi di comunicazione.

UN nomofobia, che deriva dall'inglese “no mobile phone phobia”, è una risposta alla paura di essere disconnessi, di perdere i contatti con gli amici, familiari ed eventi importanti, evidenziando la crescente dipendenza dalle tecnologie di comunicazione nella società attuale.

Nomofobia, la paura irrazionale dei cellulari

Con i telefoni cellulari che espandono sempre più le loro funzioni e con le opzioni di intrattenimento attive essendo i social network sempre più appetibili, il tempo perduto restituito sugli schermi degli smartphone è sempre stato mostrato crescente.

Secondo un rapporto di State of Mobile, le popolazioni brasiliane e indonesiane sono quelle che perdono più tempo ad usarlo smartphone, con una media di 5,4 ore al giorno, superando anche paesi come gli Stati Uniti, con una media giornaliera di 4,2 ore al giorno.

Tempo perso sui social

Vale la pena notare che i dati di cui sopra riguardano solo gli smartphone. Se vengono inclusi altri dispositivi elettronici con accesso a Internet, il numero tende ad aumentare ulteriormente.

Internet, infatti, si sta rivelando sempre più attraente. Attraverso di essa è possibile acquisire informazioni da tutto il mondo, oltre a divertirsi con i social network. social media, giochi elettronici, contenuti audiovisivi come film e serie e persino lo shopping in linea.

Con l'arrivo degli smartphone, le persone hanno questo mondo di possibilità a portata di mano, facendoli diventare un oggetto estremamente presente nella vita quotidiana della maggior parte delle persone.

dipendenza da smartphone

Con tanta facilità trovata attraverso l'uso del smartphone, molte persone finiscono per richiedere una serie di funzioni a questi dispositivi, rendendoli essenziali per la loro vita quotidiana.

È a questo punto che sta il pericolo. Come risultato di questa struttura, molte persone semplicemente non sono in grado di procedere normalmente in assenza di telefoni, in molti casi diventandone terrorizzate.

Quindi, se sei una persona che dipende dal tuo smartphone per svolgere varie funzioni e, per finire, ha il terrore di restare senza, forse hai la nomofobia.

Attività portoghese: verbi al gerundio
Attività portoghese: verbi al gerundio
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: preposizioni
Attività in portoghese: preposizioni
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: tabelline 3 e 4
Attività di matematica: tabelline 3 e 4
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025