Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attenzione, genitori! QUESTO errore potrebbe mettere a rischio la vita del tuo bambino

Quando le notti diventano più fredde e il temperatura è più basso, è naturale che i genitori vogliano proteggere i propri figli piccoli con vestiti e coperte accoglienti.

Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che alcune parti possono rappresentare un pericolo. Ciò che è importante per gli adulti potrebbe non valere sempre per i bambini.

Vedi altro

Il vino brasiliano vince il premio etichetta agli "Oscar" di...

Gli esperti affermano che l'intelligenza artificiale è una forza positiva

Secondo un esperto citato sul portale Specchio, si raccomanda di evitare che i bambini indossino vestiti con cappuccio durante il sonno, oltre a mettere in guardia sull'uso di berretti, cuffie, cappelli e fasce. Questi indumenti possono causare seri problemi.

Il primo avvertimento sull'uso di vestiti totalmente inadatti ai neonati durante il sonno è stato reso noto dal social network Facebook.

Lo ha spiegato l'organizzazione australiana dei servizi di pronto soccorso per neonati e bambini, CPR Kids tenere il viso e la testa dei bambini scoperti può ridurre il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SMS). Scopri maggiori dettagli!

Evita i vestiti che possono soffocare i bambini

Anche il dottor Bec Thornton, direttore nazionale della promozione della salute dell'organizzazione Red Nose, nel Regno Unito, sottolinea che evitare indossare indumenti con copricapo riduce il rischio di soffocamento in quanto potrebbero scivolare sul viso del bambino. Bambino.

Inoltre, è importante ricordare che i bambini, soprattutto nei primi anni di vita, regolano la temperatura corporea attraverso la testa e il viso.

Pertanto, l'uso di vestiario con cappuccio o copricapo può portare al surriscaldamento, che è indesiderabile e può rappresentare un rischio per la salute del bambino.

È essenziale garantire che i bambini, soprattutto prima di coricarsi, siano vestiti in modo confortevole per il clima, mantenendo sicurezza e calore durante il sonno. Evita il più possibile vestiti larghi o qualsiasi set per culla che possa intralciare il sonno.

In Trezeme Digital, comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola è importante, quindi ci sforziamo di fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Filastrocche da leggere
Filastrocche da leggere
on Aug 03, 2023
Greta Thunberg deve pagare una multa dopo essere stata CONDANNATA dalla Giustizia; saperne di più
Greta Thunberg deve pagare una multa dopo essere stata CONDANNATA dalla Giustizia; saperne di più
on Aug 03, 2023
Cartella di lavoro gratuita con esercizi di portoghese per gli esami
Cartella di lavoro gratuita con esercizi di portoghese per gli esami
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025