Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

I pensionati ricevono l'esenzione da una parte dell'imposta sul reddito?

Se hai dei dubbi su come dichiarare l'indennità in caso di morte percepita dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INSS) sanno che i pensionati con più di 65 anni hanno diritto ad un'esenzione in più su una parte della loro reddito.

Un lettore ci ha inviato una domanda sulla presentazione delle dichiarazioni dei redditi per i pensionati.

Vedi altro

L'educazione finanziaria è la migliore "medicina" per l'indebitamento cronico...

Il nome sporco non è un problema: conosci il ‘Nu Limite Garantio’…

  • Domanda: Ricevo una pensione per la morte di mio marito di R$ 7.000. Dove lo dichiaro all'imposta sui redditi? Ho 45 anni.
  • Risposta: Sono imponibili gli importi corrisposti ai pensionati riferiti a pensione e quiescenza, cioè su tali importi devono dichiarare quando superano il limite di esenzione della tabella delle imposte progressive Reddito.

L'anno scorso, il limite di esenzione mensile ha raggiunto R$ 1.903,98 e il limite annuale, contando 12 mesi più il 13° stipendio, è stato di R$ 24.751,74, non rettificato dal 2015.

Quando si tratta di pensionati e pensionati che non hanno ancora compiuto i 65 anni, come è il caso del partecipante, devono fare il dichiarazione della totalità dei propri redditi nella forma "Reddito imponibile percepito da persona giuridica dal titolare o dal dipendente'.

I pensionati ei pensionati con più di 65 anni hanno un'esenzione extra

Quando il soggetto già pensionato raggiunge i 65 anni di età, beneficia di a rata aggiuntiva di esenzione su questo reddito per un importo di R$ 1.903,98 al mese o R$ 24.751,74 per anno.

Il beneficio è valido solo per gli importi di pensionamento, pensionamento, pensione e riserva versata. Se il pensionato continua a lavorare e percepisce uno stipendio, continuerà a pagare il tributo normalmente. Questa condizione si applica anche ai redditi da mantenimento figli, affitto e pro-lavoro.

Amante di film e serie e di tutto ciò che riguarda il cinema. Un curioso attivo sulle reti, sempre connesso alle informazioni sul web.

Il pagamento della borsa di studio riceve un investimento di quasi 61 milioni da parte di MEC
Il pagamento della borsa di studio riceve un investimento di quasi 61 milioni da parte di MEC
on Aug 03, 2023
Cos'è il capitale sociale? Scopri come definire il capitale sociale di una società
Cos'è il capitale sociale? Scopri come definire il capitale sociale di una società
on Aug 03, 2023
Esercizi su vettore ed agente eziologico
Esercizi su vettore ed agente eziologico
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025