Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il razzo SpaceX lanciato a luglio ha fatto esplodere un BUCO nella lonosfera terrestre, afferma uno scienziato

Il lancio record di razzi negli ultimi anni ha generato conseguenze inaspettate nell'atmosfera terrestre. Un fisico della Boston University di nome Jeff Baumgardner ha riferito che il razzo Falcon 9, da SpaceX, pubblicato il 19 luglio, potrebbe aver creato un buco temporaneo nella ionosfera, una regione in cui l'atmosfera incontra lo spazio.

Con i buchi nella ionosfera che diventano più comuni a causa del crescente numero di lanci, c'è preoccupazione per gli effetti a lungo termine di questo danno.

Vedi altro

Il nuovo programma governativo offre fino a R$ 5.200 in aiuti agli studenti;...

Guarda i modelli di auto più venduti nel mese di luglio 2023

Buchi nella ionosfera e loro impatti

Con il lancio record di razzi negli ultimi anni, c'è stato un aumento del verificarsi di buchi temporanei nella ionosfera. Questi guasti si verificano quando i razzi hanno i loro motori attivati ​​tra 200 e 300 km sopra la superficie terrestre.

Il bagliore rosso fluorescente visto dai fotografi è il risultato dell'impatto del razzo sulla ionosfera. Sebbene i buchi si riformino quando la ionosfera subisce un successivo processo di reionizzazione

alba, gli effetti a lungo termine di questo danno sono ancora sconosciuti.

(Immagine: SpaceX/riproduzione)

L'incidente del razzo Falcon 9

Il 19 luglio, SpaceX ha lanciato il razzo Falcon 9 dalla sua base in California. Questo razzo è riutilizzabile e mira a portare persone e merci in orbita intorno al pianeta. Il fisico Jeff Baumgardner ha osservato il fenomeno del bagliore rosso fluorescente nella ionosfera dopo il lancio.

La fotografia dell'incidente è stata catturata dal fotografo Jeremy Perez e ha attirato l'attenzione sulle possibili implicazioni di questi buchi nel atmosfera.

La presenza sempre più frequente di buchi nella ionosfera solleva preoccupazioni tra gli specialisti. Sebbene questi difetti siano temporanei e si ripareranno naturalmente, resta da vedere come potrebbero influenzare la ionosfera e la Terra a lungo termine.

La ionosfera è una regione importante per le comunicazioni radio e la trasmissione del segnale e qualsiasi interferenza o danno potrebbe avere implicazioni significative.

Risposta di SpaceX

Finora, SpaceX non ha risposto alle domande sull'incidente riportato dal fisico Jeff Baumgardner. È possibile che l'azienda stia indagando sul fenomeno e sui suoi possibili impatti, ma la mancanza di risposta solleva ulteriori domande su come l'industria spazialemira ad affrontare questo problema in continua evoluzione.

Gli esperti e l'industria spaziale devono comprendere meglio questi fenomeni per garantire il progresso nello spazio esplorazionelo spazio non compromette la stabilità della nostra atmosfera e le comunicazioni essenziali.

L'argomento deve essere trattato con responsabilità e studio continuo per garantire un futuro sicuro e sostenibile per l'esplorazione spaziale.

UFMG conclude 20 anni di ricerca e lancia un tonico per capelli RIVOLUZIONARIO; Aspetto
UFMG conclude 20 anni di ricerca e lancia un tonico per capelli RIVOLUZIONARIO; Aspetto
on Aug 08, 2023
L'UFMG vince un premio milionario per aver sviluppato un vaccino che combatte la dipendenza dal crack; Aspetto
L'UFMG vince un premio milionario per aver sviluppato un vaccino che combatte la dipendenza dal crack; Aspetto
on Oct 22, 2023
Il venditore commette un errore e vende un obiettivo da R$8.000 a un fotografo per un prezzo RISIOSO; scopri perché!
Il venditore commette un errore e vende un obiettivo da R$8.000 a un fotografo per un prezzo RISIOSO; scopri perché!
on Oct 22, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025