
Indirizzi dell'attività portoghese, incentrata sugli studenti del primo anno di scuola superiore pronomi personali. Che ne dici di analizzarli nel testo del film In alcuni del passato? Per farlo, rispondi alle domande proposte! In "[...] lasciandolo incuriosito.", la parola "il" è un pronome personale?
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Università di Millfield, maggio 1972. Richard Collier è un giovane drammaturgo che incontra, la sera della prima della sua prima commedia, una donna anziana, che gli regala un vecchio orologio da taschino e gli dice: “torna da me”. Se ne va senza aggiungere altro, lasciandolo perplesso. Chicago, 1980. Richard non riesce a finire la sua nuova commedia, decide di viaggiare senza una meta certa e soggiorna al Grand Hotel. Lì visita l'Historic Hall, piena di oggetti d'antiquariato, e rimane incantato dalla fotografia di una bellissima donna, Elise McKenna, che scopre di essere la stessa che gli ha regalato l'orologio.
Disponibile in:. (Con taglio e adattamento).
Domanda 1 - Identifica il segmento che contiene un pronome personale:
( ) “Richard Collier è un giovane drammaturgo […]”
( ) “[…] e dice: ‘torna da me’.”
( ) "Richard non riesce a finire la sua nuova commedia [...]"
Domanda 2 - In “[…] chi ti regala un vecchio orologio da tasca […]”, c'è un pronome personale che funziona sintatticamente come:
( ) soggetto.
( ) oggetto diretto.
( ) oggetto indiretto.
Domanda 3 - Orologio:
"[...] lasciandolo incuriosito."
In questo passaggio, la parola "il" è:
( ) articolo determinativo.
( ) pronome personale.
( ) pronome dimostrativo.
Domanda 4 – Sottolinea il seguente pronome personale:
“[…] e soggiorna al Grand Hotel.”
Domanda 5 – Il pronome personale, usato nella parte “Là, visita la Sala Storica […]”, riprende:
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.