Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: voci fuori campo

Indirizzi dell'attività portoghese, incentrata sugli studenti del primo anno di scuola superiore voci fuori campo. Analizziamoli nel testo Quando canta il gufo? Per farlo, rispondi alle domande proposte!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Voiceovers – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Voiceovers – 1° anno di scuola superiore – Da stampare
  • feedback: Attività portoghese: Voci fuori campo – 1° anno di scuola superiore – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Quando canta il gufo?

I gufi, come altri uccelli, cantano principalmente per marcare il loro territorio. Secondo il biologo Luís Fábio Silveira, specialista di uccelli, non tutti gli uccelli cantano di notte: “la specie del genere Glaucidium (caburés) può manifestarsi durante il giorno, anche nelle ore più calde”, dettagli. Spiega che, in generale, il canto di questi uccelli è piuttosto variabile, rendendo difficile trovare uno schema per tutte le specie: “alcuni emettono un fischio melodioso, mentre altri hanno voci gutturali”, spiega il biologo.

Disponibile in: .

Domande 

Domanda 1 - Nella sezione “I gufi, come altri uccelli, cantano principalmente per segnare il loro territorio.”, la frase congiuntiva introduce:

( ) una causa.

( ) uno scopo.

( ) un paragone.

Domanda 2 - Individua nel testo la frase avverbiale che indica una circostanza temporale:

Domanda 3 - In “[…] ‘le specie del genere Glaucidium (caburés) possono manifestarsi durante il giorno […]’, c’è una frase:

( ) verbale.

( ) aggettivo.

( ) sostantivo.

Domanda 4 – La frase avverbiale, usata nel segmento “Spiega che, in generale, il canto di questi uccelli è abbastanza variabile […]”, equivale all'avverbio:

Domanda 5 – Indica il passaggio che contiene una frase preposizionale:

( ) “Secondo il biologo Luís Fábio Silveira […]”

( ) “[…] anche nelle ore più calde […]”

( ) “[…] è difficile trovare uno schema per tutte le specie […]”

Domanda 6 – Sottolinea la seguente frase:

“[…] ‘alcuni emettono un fischio melodioso, mentre altri hanno voci gutturali’ […]”

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno di scuola superioreattività di doppiaggio 1° anno di scuola superioreAttività portoghese 1° anno di liceoAttività portoghese con manometroAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareAttività portoghese pdfEsercitazione di lingua portoghese 1° anno di scuola superioreEsercizio di doppiaggio 1° anno di liceoEsercitazione di portoghese 1° anno di liceoLezione di portoghese 1° anno di liceoDomande di lingua portoghese 1° anno di scuola superioreDomande di doppiaggio del primo anno delle superioriDomande in portoghese 1° anno di scuola superioreCompiti di portoghese 1° anno di scuola superiore
Conosci "Future-se", un programma per aumentare i finanziamenti privati
Conosci "Future-se", un programma per aumentare i finanziamenti privati
on Aug 03, 2023
Aperte le iscrizioni per il corso di spagnolo avanzato gratuito e online
Aperte le iscrizioni per il corso di spagnolo avanzato gratuito e online
on Aug 03, 2023
10 Argomenti che potrebbero rientrare nel saggio di Enem 2019
10 Argomenti che potrebbero rientrare nel saggio di Enem 2019
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025