Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

I ricercatori fanno importanti scoperte sui primi ominidi; capire

L'archeologia sottolinea che la civiltà umana ha avuto origine in Africa. Attraverso scavi meticolosi, analisi di reperti e studi di siti archeologici, i ricercatori hanno costruito una solida narrativa che punta al Africa come culla dell’umanità da molto tempo.

Questa comprensione si è sviluppata nel corso di decenni di ricerca e il archeologia ha svolto un ruolo fondamentale nel portare alla luce prove a sostegno di questa teoria.

Vedi altro

L’educazione finanziaria inizia presto e prima che sia troppo tardi

Gesto nobile: ragazzo trova a lago portafoglio con 9.700 BRL e lo restituisce...

Fossili di antenati umani, come quelli trovati in luoghi come Sterkfontein e Olduvai Gorge, hanno fatto luce sulle prime fasi dell’evoluzione umana in Africa.

Inoltre, l'analisi dei siti archeologici in varie parti del continente africano ha rivelato testimonianze di antiche civiltà, pratiche agricole avanzate e sviluppo di strutture complesse sociale.

Al Grandi Piramidi d'Egitto, ad esempio, sono monumenti iconici che testimoniano l'abilità e la conoscenza delle antiche civiltà africane.

Tuttavia, recentemente, un traguardo significativo è stato documentato sulla rivista Nature, consolidandosi come a scoperta di notevole rilevanza che potrebbe cambiare, almeno un po', l'attuale concezione della cronologia evolutiva del umanità. Capire dopo!

Fossil rivela dettagli sulla civiltà

Un gruppo di ricercatori tedeschi, che hanno recentemente condotto indagini nel Marocco occidentale, hanno portato alla luce fossili umani con un'età media di circa 300.000 anni.

(Immagine: rivista Nature)

Questa scoperta è notevole, poiché i resti rinvenuti nella grotta di Jebel Irhoud gettano nuova luce sull'evoluzione degli esseri umani moderni.

I ritrovamenti in questa grotta creano praticamente un nuovo capitolo rispetto a quanto si sapeva fino ad allora: gli ominidi moderni si sono evoluti in Africa, concetto già consolidato.

La vera “X della questione” portata qui è che questo processo potrebbe essersi verificato molto prima di quanto precedentemente immaginato. Attraverso scrupolosi scavi e analisi a Jebel Irhoud, gli scienziati hanno stabilito che il nostro lignaggio La teoria evoluzionistica potrebbe infatti aver cominciato a prendere forma circa 300.000 anni fa, in linea con i nuovi sviluppi. trova.

Ciò non solo rafforza l’Africa come culla del genere umano, ma rimodella anche la nostra comprensione della cronologia dell’evoluzione.

I fossili scoperti comprendono una varietà di parti del corpo umano, come un frammento di cranio, vertebre spinali e ossa degli arti superiori e inferiori.

Secondo i ricercatori i frammenti ossei appartenevano ad un gruppo di individui della specie homo sapiens che abitavano la regione del Nord Africa. Il gruppo sembrava già molto più evoluto, rispetto agli esemplari scoperti in altre parti del continente africano.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola è importante, quindi ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Attività di sociologia: buon senso
Attività di sociologia: buon senso
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: La macchina e l'asino
Interpretazione del testo: La macchina e l'asino
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: dimostrazione di fiducia in se stessi
Interpretazione del testo: dimostrazione di fiducia in se stessi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025