Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attenzione: Anvisa ha sospeso la vendita di quattro marche di passata di pomodoro; guardare

Dopo rigorose indagini ed accertamenti, l’Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria (Anvis) ha annunciato, sempre nel 2016, la sospensione delle vendite di quattro marche di salsa di pomodoro, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza alimentare.

Anvisa, l'agenzia governativa preposta alla tutela dell' salute pubblica e controllare prodotti e processi, ha adottato questa misura dopo aver rilevato irregolarità che violano gli standard di sicurezza alimentare, mettendo a rischio i consumatori.

Vedi altro

Questa settimana sarà caratterizzata da piogge intense e rischio di grandine nel Sud-Est,…

L'USP tiene una conferenza gratuita con il vincitore del Premio Nobel...

i segni sospesi

I marchi in questione – Amorite, Aro, Elefante e Pomarola -, che da anni era tra i leader delle vendite sul mercato, si sono visti vietare la distribuzione e la commercializzazione di quattro lotti dei loro prodotti.

La sospensione è scattata a causa del rilevamento di livelli di peli di roditori superiori al limite stabilito dalla legge, generando grande preoccupazione per una possibile contaminazione.

L'azione di Anvisa, avvenuta nel luglio 2016, non solo ha avuto un impatto diretto sulle aziende coinvolte, ma ha anche fatto discutere sull'importanza di la sicurezza alimentare.

Di conseguenza, si è parlato molto della necessità di un controllo più efficace della produzione alimentare. Da allora, le normative sono state riviste per garantire la salute dei consumatori.

Nonostante Anvisa abbia agito tempestivamente per tutelare la popolazione, lotti di prodotti non interessati dalla sospensione hanno continuato ad essere commercializzati con livelli accettabili di peli di roditori.

La sospensione solleva interrogativi sulla qualità dei prodotti e sulle normative vigenti, nonché rafforzare il ruolo cruciale degli organismi regolatori, come Anvisa, nella difesa dei diritti delle persone consumatori.

Per segnalare prodotti problematici o la vendita di lotti sospesi dall'agenzia, i consumatori possono contattare con i produttori, con l'Azienda Sanitaria locale o utilizzare i canali forniti dal Centro di Sorveglianza Sanitario.

Da segnalare infine che i suddetti brand hanno già da tempo regolarizzato la loro situazione con Anvisa e altre agenzie. Attualmente operano liberamente e legalmente nel mercato alimentare nazionale.

Crisi di Suez (1956)
Crisi di Suez (1956)
on Aug 03, 2023
Il Canada offre 400 posti di lavoro ai brasiliani
Il Canada offre 400 posti di lavoro ai brasiliani
on Aug 03, 2023
La FIES proroga il termine per la preselezione dei candidati in lista d'attesa
La FIES proroga il termine per la preselezione dei candidati in lista d'attesa
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025