Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Perché siamo contenti del fallimento degli altri? Conosci il nome di questo sentimento!

Puoi confessarlo, perché è del tutto naturale: hai già fatto quel sorrisetto quando hai visto (o sentito) che qualcuno si è fatto male. Sappiamo che sì, non ha senso fare un movimento negativo con la testa.

Forse non è nemmeno qualcuno che non ti piace. Potrebbe essere, ad esempio, un amico che scivola quando il pavimento è bagnato.

Vedi altro

PEPE IN LAVATRICE? Capire cosa c'è dietro il nuovo...

Sfida: trova la rana nella foto in SOLI 5 secondi: puoi...

Questa sensazione ha un nome: “Schadenfreude”. Si tratta di una parola tedesca che unisce due termini: schaden (danno) e freude (gioia). Letteralmente significa "gioia per il male".

Più vecchio che andare avanti

Molte persone dicono che una così piccola gioia per la sfortuna degli altri è qualcosa che viene disapprovato, come se fossi un cattivo Disney. Ma calmati! Non è così.

Quella piccola delizia con il “fallimento“ l'alieno è più vecchio che andare avanti. E su questo si discute da molto tempo.

(Immagine: pubblicità)

Sapete chi parlava molto di “Schadenfreude”? René Descartes, filosofo francese del XVII secolo.

Per lui è un sentimento che può indicare uno slancio per la giustizia. Dopotutto, vedere una persona “cattiva” farsi male dà quella sensazione di “dovere adempiuto”, sai?

Il famoso “karma”, cantato da Taylor Swift anni dopo in una traccia del suo album più recente, "Midnights".

I social network ci fanno sentire più “Schadenfreude” di prima

Consigli pop a parte, i social network possono influenzare, in un certo senso, ad avere questa sensazione. Ciò è dovuto all’inevitabile confronto favorito dalle piattaforme.

Sui social network questa sensazione è un po’ più accentuata perché viviamo confrontandoci con le altre persone del nostro feed. Pertanto, la sfortuna degli altri ci fa sentire un po’ superiori.

È necessario esercitare l'empatia

La più grande arma contro la "Schadenfreude" è il empatia. Cercare di metterti nei panni dell'altro quando accade una sfortuna può aiutarti a capire come quella persona è arrivata a quel punto.

Ma non preoccuparti, questa sensazione è normale. E noi siamo esseri umani, tridimensionali e complessi. Ridacchiare quando vedi qualcuno cadere non è così riprovevole come si dice. Ma è ancora qualcosa che dovremmo evitare.

Laureato in Comunicazione Sociale presso l'Università Federale di Goiás. Appassionato di media digitali, cultura pop, tecnologia, politica e psicoanalisi.

Notando una strana depressione nel soggiorno, un uomo anziano scava e trova un vecchio pozzo; Aspetto
Notando una strana depressione nel soggiorno, un uomo anziano scava e trova un vecchio pozzo; Aspetto
on Oct 06, 2023
Amazon rivela il progetto segreto di Nessie: algoritmo che ha aumentato i prezzi e scosso la concorrenza
Amazon rivela il progetto segreto di Nessie: algoritmo che ha aumentato i prezzi e scosso la concorrenza
on Oct 06, 2023
Cura della pelle: evita QUESTI prodotti quando ti abbronzi
Cura della pelle: evita QUESTI prodotti quando ti abbronzi
on Oct 06, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025