La crescente incorporazione della tecnologia e dell’automazione in vari ambiti della società ha generato accesi dibattiti circa l’impatto sul mercato del lavoro e sulle relazionitra esseri umani e macchine.
Uno degli argomenti più discussi è la preoccupazione che i progressi nella robotica e nell’intelligenza artificiale si traducano in relazioni commerciali tradizionalmente applicate dagli esseri umani.
Vedi altro
'IA spaziale': vedi 6 FANTASTICI usi dell'intelligenza...
Il CEO di Microsoft paragona l'intelligenza artificiale a un 'tsunami' per analogia...
Mentre alcune opinioni pessimistiche prevedono arivoluzione tecnologica Ciò potrebbe portare alla perdita di una vasta gamma di posti di lavoro, altre prospettive sostengono che l’automazione può anche creare nuove opportunità e migliorare l’efficienza delle operazioni.
Dopotutto, cosa possiamo aspettarci dai robot? Loro stessi hanno detto all’umanità che non sono interessati a rubare posti di lavoro!
Durante un recente forum sull’intelligenza artificiale, i robot hanno sorpreso esprimendo il loro punto di vista riguardo al proprio ruolo nella società.
Dichiarando che intendono dare un contributo positivo alla risoluzione dei problemi globali e non intendono sostituire i dipendenti umani o ribellarsi all’umanità, fanno luce su un aspetto affascinante delle macchine intelligenti: la capacità di esprimere la propria visione del futuro.
La prima conferenza stampa tra uomo e robot ha però sollevato questioni più complesse, compresa la possibile necessità di una regolamentazione rigorosa per garantire l’armonia tra questi due entità.
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa ha innescato sorprendenti progressi nel mondo dei robot.
In uno scenario in cui la tecnologia è in costante progresso, le ultime versioni dell’intelligenza artificiale generativi sono stati applicati a molti di questi robot, dando luogo a risposte straordinariamente sofisticate domande.
Ciò che rende questa situazione ancora più intrigante è il fatto che anche i creatori di robot e gli stessi inventori sono stupiti dal livello di sofisticazione dimostrato dalle loro creazioni.
In totale, nove robot umanoidi si sono presentati a Ginevra e hanno chiarito quali sono le loro intenzioni nei confronti degli esseri umani.
Possiamo stare tranquilli adesso?
Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola è importante, quindi ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.