Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Cougar

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sul puma. Si tratta di la seconda specie felina più grande del Brasile! Che ne dici di conoscerla meglio? Quindi leggi attentamente il testo! Rispondi poi alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione di Word in un modello Word modificabile, pronto per essere stampato in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Puma – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Puma – 5a elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Puma – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Il puma è il predatore più efficiente e flessibile tra i gatti

Conosciuta anche come puma, questa specie terrestre ha la capacità di arrampicarsi sugli alberi ed è molto agile.

Il puma, noto anche come puma, puma, giaguaro rosso e leone baio, è la seconda specie di felino più grande del Brasile. Ha un corpo allungato, lungo fino a 1,08 metri. La lunga coda misura fino a 61 centimetri e l'altezza è di 63 centimetri.

Il maschio adulto può pesare circa 70 chili. Il mantello del puma è di colore uniforme, che va dal bruno-grigiastro molto chiaro al bruno-rossastro scuro. Generalmente, gli animali che vivono nelle foreste sono più piccoli e più scuri, mentre quelli che abitano le regioni montuose sono più grandi e più chiari.

Il puma ha abitudini notturne (prevalentemente) e diurne, caccia a qualsiasi ora del giorno, con una certa tendenza alle ore crepuscolari. Sebbene sia una specie terrestre, ha una grande capacità di arrampicarsi sugli alberi ed è molto agile. Vive solitario, tranne durante la stagione degli amori.

La ricerca ha dimostrato che il puma è il predatore più efficiente e flessibile tra i gatti. Riceve cibo il 75% delle volte in cui attacca.

Disponibile in: .
(Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

“[…] le specie terrestri hanno la capacità di arrampicarsi sugli alberi ed è molto agile.”

A quali specie terrestri si riferisce il testo?

Domanda 2 - Sottolinea la seguente parola che indica la somma dei fatti:

"La lunga coda misura fino a 61 centimetri e l'altezza è di 63 centimetri."

Domanda 3 - In “Il maschio adulto può pesare in giro 70 chili.”, l’espressione sottolineata indica:

( ) il peso esatto.

( ) un peso presunto.

( ) un peso approssimativo.

Domanda 4 – L'estratto “Il mantello del puma ha un colore uniforme, che varia tra un bruno-grigiastro molto chiaro e un bruno-rossastro scuro”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 5 – Orologio:

“In generale, gli animali che vivono nelle foreste sono più piccoli e più scuri, mentre quelli che vivono nelle regioni montuose sono più grandi e più chiari”.

In quel passaggio il testo:

( ) solleva ipotesi.

( ) indica le condizioni.

( ) stabilisce un confronto.

Domanda 6 – Secondo il testo, il puma ha principalmente:

( ) abitudini diurne.

( ) abitudini notturne.

( ) abitudini crepuscolari.

Domanda 7 – Nella parte “[…] ha molta capacità di arrampicarsi sugli alberi […]”, il termine “a” esprime l’idea di:

( ) destino.

( ) direzione.

( ) obiettivo.

Domanda 8 – Nel segmento "Lei ottiene il cibo il 75% delle volte e attacca.”, la parola evidenziata:

( ) riprende.

( ) presenta.

( ) caratterizza.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareAttività di comprensione del testo di quinta elementareAttività in lingua portoghese di quinta elementareAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareEsercizio di lingua portoghese quinta elementareEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione del testo di quinta elementare
Matthew Perry: un po' della storia di questo genio dell'umorismo che ha affascinato il pubblico
Matthew Perry: un po' della storia di questo genio dell'umorismo che ha affascinato il pubblico
on Nov 08, 2023
Ripensaci: cibi che hanno una cattiva reputazione ma che fanno bene.
Ripensaci: cibi che hanno una cattiva reputazione ma che fanno bene.
on Nov 09, 2023
Petrobras investirà 220 milioni di R$ nella sostenibilità
Petrobras investirà 220 milioni di R$ nella sostenibilità
on Nov 08, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025