Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La Fapesp lancia un bando pubblico per la sottoscrizione delle quote nelle FIP

Sottoscrizione di quote di fondi con portafoglio destinato a startup scientifiche e tecnologiche. Con questo obiettivo, la Fondazione ha lanciato, questo lunedì (18), un invito pubblico a sottoscrivere quote di fondi Investimenti in Partecipazioni (FIP) di tipo seed capital/multistrategia, in fase di raccolta fondi o già in fase di sviluppo investimenti. Fino al 25 ottobre i fondi interessati potranno presentare una proposta per l'ingresso di Fapesp nell'azionariato, attraverso un contributo che potrà arrivare fino a 30 milioni di R$.

L'iniziativa lanciata oggi rientra nel quadro approvato dal consiglio superiore della Fapesp, con l'obiettivo di investire, nei prossimi sei anni, circa 150 milioni di real in iniziative che favoriscono la diversificazione del sostegno al segmento delle piccole imprese innovative legate al Programma Ricerca Innovativa nelle Piccole Imprese (Tubo).

Vedi altro

ChatGPT e Canva collaborano per creare nuovi strumenti di progettazione;...

La tecnologia PERICOLOSA di cui Google e Facebook hanno preferito fare a meno

L'obiettivo della fondazione è quello di sottoscrivere quote di fondi con un portafoglio destinato a startup basate sulla scienza e sulla tecnologia (le cosiddette deeptech). L'azione lanciata oggi rientra nella linea guida approvata dal Consiglio Superiore della Fapesp per investire, nei prossimi sei anni, 150 milioni di R$ in nuove iniziative che mirano a diversificare il sostegno alle piccole imprese innovative legate al Programma Ricerca Innovativa nelle Piccole Imprese (Tubo). Il criterio per conferire risorse ai fondi selezionati da Fapesp è che ciascuna porzione del portafoglio del fondo contenga azioni di società che partecipano o escono da Pipe.

Il direttore-presidente del consiglio tecnico-amministrativo (CTA) della Fapesp, Carlos Américo Pacheco, chiarisce ulteriormente i termini della proposta dell'istituzione: “Siamo interessato ad ascoltare proposte di fondi di investimento la cui tesi converge con la nostra, ovvero finanziare aziende ad alta intensità tecnologica, con sede nello stato di San Paolo”, aggiungendo che, se “la FIP avrà il 10% del portafoglio assegnato a società legate a Pipe, noi entreremo con una quota fino al 10% delle azioni della metter il fondo a". Attualmente, il tetto per la partecipazione di Fapesp al FIP è "un limite del 15% del capitale impegnato di ciascun fondo o di 30 milioni di R $, a seconda di quale sia inferiore".

Riguardo a questa determinazione, Pacheco sottolinea che “non vogliamo diventare azionisti di maggioranza, né avere una partecipazione molto concentrata in un fondo perché l'idea è quella di migliorare il modello di investimento in modo che sempre più piccole aziende crescano e diventino S.A. [aziende anonimo."

Dal suo lancio nel 1997, Pipe è stata responsabile del supporto di 1.871 aziende, con sede in 167 città di San Paolo. Alcune di queste tecnologie profonde sono specializzate nello sviluppo di tecnologie di esportazione. “Le aziende coinvolte nel programma rientrano nella categoria delle startup basate sulla tecnologia. In questo contesto, dovrebbero essere sul radar degli investitori capitale di rischio, che solitamente investono in queste attività, ma ciò non avviene”, commenta Pacheco.

Attività portoghese: crociata ortografica - 6a elementare
Attività portoghese: crociata ortografica - 6a elementare
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: occhi spaventosi
Interpretazione del testo: occhi spaventosi
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025